×
1 433
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
APCOM
Pubblicato il
16 apr 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Yahoo!: conti trimestrali oltre le stime grazie alla cinese Alibaba

Di
APCOM
Pubblicato il
16 apr 2014

Con ricavi pressochè stagnanti e utili in declino, Yahoo! deve ad Alibaba l'impatto positivo in borsa dei risultati del suo primo trimestre del 2014. Se il gigante tecnologico californiano guidato da Marissa Mayer ha fatto un balzo in avanti nell'after-hours, è solo grazie alla trimestrale del portale cinese del commercio elettronico, di cui Yahoo detiene una quota di maggioranza del 24%.

Foto: Apcom


I numeri di Alibaba pubblicati da Yahoo! sono relativi al quarto trimestre del 2013, durante il quale il colosso cinese ha registrato ricavi per circa 3,1 miliardi di dollari, il 66% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A raddoppiare sono stati gli utili netti, arrivati a 1,4 miliardi di dollari contro i 642 milioni dello stesso periodo nel 2012. I margini lordi hanno segnato una crescita da record, al 78%, mentre i margini netti, al 54%, hanno toccato il precedente record registrato a fine 2009, quando erano al 51%.

Sale così l'entusiasmo degli investitori per il debutto a Wall Street di Alibaba, previsto per la seconda parte del 2014. La valutazione della società potrebbe superare i 100-150 miliardi di dollari.

Da parte sua Yahoo!, nei primi tre mesi del 2014 ha registrato ricavi complessivi in calo dell'1%, a 1,13 miliardi. Il risultato al netto di costi per l'acquisizione di traffico web è stato di 1,09 miliardi, oltre quota 1,08 miliardi attesto dal mercato. Segnali incoraggianti arrivano peraltro dal giro d'affari generato dalla pubblicità ospitata sulle sue pagine Internet: il dato al netto delle commissioni pagate per attrarre utenti è salito del 2%, a 409 milioni di dollari. Si tratta del primo rialzo annuale dal luglio 2012, il mese in cui Mayer ha lasciato Google per arrivare al vertice di Yahoo.

Gli utili sono diminuiti a 311,6 milioni di dollari, dai 390,3 milioni del primo trimestre dell'anno precedente. Al netto di voci straordinarie, inclusi i compensi azionari, i profitti per azione sono rimasti fermi a 38 centesimi, battendo le attese degli analisti che prevedevano 37 centesimi. Riguardo alle previsioni per il trimestre in corso, Yahoo! prevede di segnare ricavi totali tra 1,12-1,16 miliardi di dollari e ricavi al netto di costi legati al traffico web nell'intervallo 1,06-1,1 miliardi. Il consensus prevedeva invece quota 1,08 miliardi di dollari.

Fonte: APCOM

Tags :
Distribuzione