×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Reuters
Pubblicato il
20 ago 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

World Duty Free: ricavi in crescita nel 2° trimestre

Di
Reuters
Pubblicato il
20 ago 2014

World Duty Free ha archiviato il secondo trimestre 2014 con ricavi in crescita ed Ebitda stabile. Il gruppo attivo nelle vendite al dettaglio nelle aree commerciali aeroportuali che fa capo alla famiglia Benetton prevede di chiudere il 2014 con ricavi tra 2,375 e 2,425 miliardi di euro e un Ebitda tra 255 e 265 milioni di euro.

World Duty Free presso l'aeroporto Gatwick di Londra


Nel dettaglio - spiega una nota - i ricavi consolidati del secondo trimestre sono cresciuti del 15,9% a 608,5 milioni un aumento che, senza il contributo dell'attività US Retail (entrata nel perimetro a seguito dello spin off da Autogrill), sarebbe stato limitato al 9,3% a 574,2 milioni.

L'Ebitda consolidato è cresciuto dell'1,7% a 71 milioni, dato che risulterebbe negativo senza considerare l'apporto delle attività US Retail (-0,1% a 69,7 milioni).
Nel semestre i ricavi restano in crescita, grazie soprattutto all'apporto del Regno Unito, mentre il calo dell'Ebitda è più accentuato (-3,2%), a causa "del più elevato livello dei costi per gli affitti dei nuovi contratti nel resto d'Europa (Spagna e Germania) oltre che per l’effetto diluitivo dell'attività Retail Usa".

L'utile netto sui sei mesi è stato pari a 28 milioni, il 34,1% in meno rispetto a un anno prima.

Al 30 giugno 2014, la posizione finanziaria netta era pari a 977,4 milioni, in miglioramento di 49,3 milioni rispetto a fine 2013.

Nelle prime 30 settimane - spiega ancora il comunicato - le vendite sono cresciute del 14,7% rispetto al medesimo periodo del 2013.

Tornando alle previsioni per l'intero anno, oltre a ricavi ed Ebitda, la società ha fornito anche le stime sull'indebitamento, che prevede tra 885 e 935 milioni.

Secondo una comunicazione recente della Consob sulle partecipazioni rilevanti, “la società americana Fil Limited (Fidelity) detiene il 2,009% del capitale di World Duty Free a titolo di gestione discrezionale del risparmio”. L'operazione è datata 6 agosto scorso.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.