Wolford: problemi operativi hanno fatto aumentare le perdite
Wolford ha annunciato che le sue vendite nei primi 9 mesi dell’esercizio in corso sono diminuite di quasi l’8%, dopo un primo semestre caratterizzato da “un difficile contesto di mercato” e da problemi operativi.

L’incremento delle vendite del 4% osservato nel corso del terzo trimestre non è dunque stato sufficiente a compensare la debole performance del primo semestre. Sui nove mesi, le vendite sono risultate essere pari a 119,05 milioni di euro, vale a dire un calo del 7,5% rispetto all’anno precedente, e del 6,2% a cambi costanti.
L’analisi dei risultati sui nove mesi fa apparire un calo del 6,6% delle vendite nei negozi in proprio, mentre il wholesale è sceso del 7,3%. La situazione dell’e-commerce è migliore, con una crescita delle vendite del 4,4%.
Anche se il risultato operativo ha raggiunto i 3,53 milioni di euro nel terzo trimestre, la perdita è stata di 4,72 milioni di euro nei nove mesi, contro i 2,16 milioni dell’anno precedente.
Il marchio austriaco paga anche i continui cambiamenti in termini di offerta e strategia negli ultimi due anni, effettuati nell’ambito del suo piano di risparmi, che hanno determinato una diminuzione dei rendimenti. Dal canto suo, Wolford ha spiegato questa cattiva prestazione con le difficili condizioni del mercato. Inoltre ha rivelato l’identificazione di errori di gestione dei prodotti a livello della distribuzione. Questi errori hanno portato a inefficienze nella pianificazione e nella gestione degli spazi di vendita al dettaglio nel corso del primo semestre (alle quali si sono aggiunte date di consegna tardive della collezione autunno-inverno), le quali hanno avuto come conseguenze “una notevole flessione del fatturato e l’accumulo di scorte di post-produzione costose e significativamente più elevate”.
L’azienda comunica di aver risolto i problemi e ha precisato che a partire dal mese di giugno Wolford rifornirà i suoi negozi e i clienti wholesale su base mensile, salvo in maggio e in dicembre.
Sulla totalità dell’esercizio, l’azienda austriaca si aspetta una perdita operativa compresa fra gli 8 e i 10 milioni di euro, in gran parte a causa delle perdite generate nel primo semestre.
(Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.