×
1 559
Fashion Jobs
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 mar 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Wolford: problemi operativi hanno fatto aumentare le perdite

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 mar 2017

Wolford ha annunciato che le sue vendite nei primi 9 mesi dell’esercizio in corso sono diminuite di quasi l’8%, dopo un primo semestre caratterizzato da “un difficile contesto di mercato” e da problemi operativi.

Collezione primavera-estate 2017 - Wolford


L’incremento delle vendite del 4% osservato nel corso del terzo trimestre non è dunque stato sufficiente a compensare la debole performance del primo semestre. Sui nove mesi, le vendite sono risultate essere pari a 119,05 milioni di euro, vale a dire un calo del 7,5% rispetto all’anno precedente, e del 6,2% a cambi costanti.
 
L’analisi dei risultati sui nove mesi fa apparire un calo del 6,6% delle vendite nei negozi in proprio, mentre il wholesale è sceso del 7,3%. La situazione dell’e-commerce è migliore, con una crescita delle vendite del 4,4%.

Anche se il risultato operativo ha raggiunto i 3,53 milioni di euro nel terzo trimestre, la perdita è stata di 4,72 milioni di euro nei nove mesi, contro i 2,16 milioni dell’anno precedente.
 
Il marchio austriaco paga anche i continui cambiamenti in termini di offerta e strategia negli ultimi due anni, effettuati nell’ambito del suo piano di risparmi, che hanno determinato una diminuzione dei rendimenti. Dal canto suo, Wolford ha spiegato questa cattiva prestazione con le difficili condizioni del mercato. Inoltre ha rivelato l’identificazione di errori di gestione dei prodotti a livello della distribuzione. Questi errori hanno portato a inefficienze nella pianificazione e nella gestione degli spazi di vendita al dettaglio nel corso del primo semestre (alle quali si sono aggiunte date di consegna tardive della collezione autunno-inverno), le quali hanno avuto come conseguenze “una notevole flessione del fatturato e l’accumulo di scorte di post-produzione costose e significativamente più elevate”.
 
L’azienda comunica di aver risolto i problemi e ha precisato che a partire dal mese di giugno Wolford rifornirà i suoi negozi e i clienti wholesale su base mensile, salvo in maggio e in dicembre.

Sulla totalità dell’esercizio, l’azienda austriaca si aspetta una perdita operativa compresa fra gli 8 e i 10 milioni di euro, in gran parte a causa delle perdite generate nel primo semestre.

(Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.