×
1 574
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
5 set 2011
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Who's Next-Prêt à Porter Parigi: cosa cambierà nel 2012

Pubblicato il
5 set 2011

I saloni di Parigi hanno fatto scattare i preannunciati cambiamenti. Come previsto, sabato 3 settembre Xavier Clergerie e Bertrand Foache, cofondatori di WSN Développement e timonieri dei saloni di abbigliamento e accessori della Porte de Versailles, hanno confermato il cambio di date della sessione estiva. Chiamata WHO'S NEXT Prêt à Porter Paris (sul comunicato, Prêt à Porter è scritto molto più in piccolo rispetto a Who's Next…, ndr.), la manifestazione avrà luogo dal 30 giugno (primo sabato dei saldi) al 3 luglio 2012.

Who's Next
Il viale centrale del Parco delle Esposizioni della Porta di Versailles attorno al quale si concentreranno i saloni, a partire dall'edizione estiva del 2012.

Delle date volontariamente forti e simboliche sul piano internazionale. Parigi si posiziona dopo il Pitti Uomo di Firenze e soprattutto prima del Bread&Butter di Berlino, che dovrebbe cominciare il 4 luglio. Ma soprattutto, i saloni parigini di moda si svolgeranno tra la Fashion Week maschile della Ville Lumière e le sfilate di Haute Couture. Un modo per creare un nuovo tipo di calendario, che assicuri a Parigi una leadership tra i buyer e la stampa internazionali. Gli organizzatori vogliono che entro due anni i buyer internazionali arrivino a rappresentare la metà dei visitatori totali, e a tal fine fanno affidamento sul ruolo di punto di riferimento mondiale che Parigi rappresenta nel turismo per esprimere le notevoli ambizioni che nutrono per i saloni della prima sessione. Da notare che il salone del beachwear Mode City, è invece annunciato ufficialmente per i giorni dal 7 (un sabato) al 9 luglio.

La manifestazione riprenderà gli elementi attuali che compongono i saloni di moda parigini, ma offrirà anche un maggiore spazio all'Uomo. Exit, nel padiglione 1, costituirà un viale centrale sul parco. I padiglioni 2 e 3 ospiteranno Private (marchi internazionali di moda femminile) e Fame, dedicato ai brand creativi, che si limiterà volontariamente a 200 espositori. Il padiglione 7 riunirà insieme Mess Around per le calzature, Le Cube per la pelletteria e Première Classe. L'Uomo invece sarà ospitato nel padiglione 4. Chiamato Mr. Brown, lo spazio maschile affiancherà due mondi: uno urban e street, e un altro più “da città”. Il comunicato stampa annuncia la presenza di brand come Dr Denim The Jeans Maker, New Balance, Sebago, Timberland, Veja, Freeman T. Porter, Henri Lloyd....

La seconda sessione si articolerà invece in due luoghi distinti, con il Première Classe e il Fame, e si svolgerà dal 28 settembre al 1° ottobre. In marzo viene mantenuta nei giorni dal 2 al 5.

Per il momento, la prima edizione effettiva, a seguito della fusione dei saloni sotto la bandiera del Comexposium, avrà luogo dal 21 al 24 gennaio. Il Bread&Butter invece si concluderà venerdì 20 gennaio.

Bruno Joly e Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.