×
1 559
Fashion Jobs
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Pubblicato il
1 feb 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Who's Next-Première Classe consolida i suoi visitatori nell'edizione di gennaio

Pubblicato il
1 feb 2015

Con un totale di 57.970 visitatori intervenuti alla Porta di Versailles nei suoi quattro giorni di svolgimento, l'appuntamento parigino del prêt-à-porter e degli accessori Who's Next-Première Classe ha raggiunto una sostanziale stabilità, in un momento in cui invece si poteva temere per un risultato negativo, considerando l'attuale contesto economico.

Il corridoio centrale da cui si dipartivano i vari padiglioni del salone Who's Next, alla Porta di Versailles. Foto: Antoine Motard.


Alcuni Paesi hanno inviato un minor numero di visitatori, ma altri lo hanno incrementato, equilibrando così il risultato finale della fiera. La Francia, per cominciare, ha rappresentato il 64% del totale dei visitatori, ottenendo una piccola flessione del 2%. I buyer dell'Île de France sono stati dell'1% più numerosi, mentre quelli del resto della Francia sono calati del 4%.

In totale, la rappresentanza internazionale è cresciuta del 3%, ma con cifre molto diverse a seconda delle nazioni. Malgrado dei cali importanti soprattutto per l'Italia (-20%) o il Belgio (-22%), l'Europa cresce del 4%. In particolare, è cresciuta la Spagna, con un +7,6%, diventando la terza nazione come presenze, superando così il Belgio. Anche la Gran Bretagna ha mostrato una crescita (+10%), così come la Svizzera (+5%).

Fuori dal Vecchio Continente, l'Asia riprende slancio dopo il significativo calo di gennaio 2014. Il continente è cresciuto in questa stagione del 9%, un incremento guidato dalla Cina, da Hong Kong e dalla Corea del Sud, visto che il Giappone è invece calato del 9%.

I visitatori del continente americano sono stati del 6% meno numerosi dell'anno scorso, mentre il Medio Oriente si stabilizza. Fra i contingenti più piccoli rappresentati: l'Africa cresce del 28% e l'Oceania cala invece del 9%.

Al di là delle cifre, gli organizzatori della fiera hanno trovato conferma della bontà della nuova strategia di segmentazione: la riorganizzazione dell'universo del prêt-à-porter in vari cosmi più precisi, ma anche la nuova organizzazione degli accessori sotto la denominazione Première Classe hanno in effetti convinto.

Su questa base di miglioramento, il salone francese spera ora di riaffermare la posizione e la portata di Parigi nel calendario fieristico internazionale per far tornare a crescere le sue presenze in fiera nelle prossime edizioni.

Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.