2 lug 2013
Who's Next: obiettivo crescita estera e stabilità in Francia
2 lug 2013
Come il suo nuovo vicino di date e padiglioni Mode City, il salone Who's Next si presenta quest'estate come diffusore di energie positive. Per dare più dinamismo al settore, l'edizione che presenterà la primavera-estate 2014, dal 6 al 9 luglio prossimi alla Porta di Versailles, ha preso come punto di riferimento ispiratore le onde latino-americane. Col suo tema "Mexicana", il salone si presenta in un contesto congiunturale la cui negatività è ben nota, nel quale la sfida sarà quella di stabilizzare il suo numero di visitatori dopo due sessioni consecutive in calo. Gli organizzatori si aspettano una nuova progressione internazionale, ma soprattutto un incremento dei retailer francesi per arrestare il declino delle loro presenze. Lo spostamento delle date avanti di una settimana, ora più lontane dall'inizio dei saldi, oltre a un battage pubblicitario del salone con varia cartellonistica sulle strade di Francia, sono tutte iniziative rivolte in questa direzione.

Una stabilità che si spera dunque di ottenere sul versante dei visitatori, ma una stabilità già realizzata per quanto concerne la segmentazione di questa stagione. Nessuno spostamento di settori o categorie quest'estate, tantomeno è stata prevista qualsivoglia rivoluzione; sono state decise solo alcune chiarificazioni. La prima è una questione di denominazione, dato che il mondo di Mr Brown diventa "Mr et Mrs Brown". Originariamente il segmento voleva essere rivolto verso l'Uomo, ma per una maggiore comprensione assume oggi un carattere più misto, maggiormente in linea con la sua offerta.
Seconda chiarificazione, nel padiglione 7.2 dedicato all'accessorio, con un nuovo percorso di visita, guidato maggiormente dalle diverse tipologie di prodotto. I sottoinsiemi Première Classe e Mr & Mrs Brown Accessories continuano poi ad avere un approccio prodotto misto, mentre il resto del padiglione, Who's Next Accessories, sarà questa volta scisso in tre parti, che ospiteranno i marchi di calzature da una parte, quelli di borse dall'altra e infine gioielli e altri accessori in un'ultima sezione.
Saranno in tutto circa 1.000 i marchi di accessori presenti e 800 di prêt-à-porter, con l'abbigliamento che rappresenta questa volta il 40% dell'offerta totale. Su questo versante, i due universi femminili del Fame (Padiglione 4, 250 marchi) e del Private (Padiglioni 7.1 e 3, con poco meno di 450 brand) manterranno il posizionamento che hanno ormai acquisito. Mr & Mrs Brown, lo spazio urban misto, annuncia la presenza di circa 120 marchi, cifra ancora un po' in calo rispetto a quella della stagione scorsa, cedendo logicamente terreno al Private, col quale condivide il padiglione 3, in modo che le proposte femminili in questa stagione passeranno per l'estensione del padiglione 2.2, il cui corridoio era dedicato ai temporary.
Inoltre, in questa stagione la manifestazione per la prima volta sarà nel viale centrale esterno della fiera. La famosa sfilata Who's Next si svolgerà così sotto forma di processione, ispirata naturalmente al tema del Messico, fra gli ingressi dei padiglioni 4 e 7.
Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.