×
1 224
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Pubblicato il
12 mar 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Who's Next: il nuovo sito sarà per tutti

Pubblicato il
12 mar 2013

Fra qualche giorno, comunque a marzo, Who’s Next si doterà di un nuovo sito internet che segnerà una nuova era nell’approccio digitale a una manifestazione reale. A differenza di altre iniziative simili, come ad esempio Pitti Uomo, o in Francia, in scala più ridotta, il New Black, il sito di Who’s Next non intende replicare sul web la struttura di una fiera per prolungarla lungo tutto l’anno, o almeno, non per il momento.

Jonathan Lipfeld


Questo sito non si occuperà di e-commerce, con l’eccezione delle collaborazioni esclusive, anche se l’idea stuzzica Xavier Clergerie. L’obiettivo del sito è prima di tutto dare visibilità ai marchi facendo scoprire le loro collezioni agli internauti impiegando i loro stessi metodi di comunicazione.

Per guidare questo progetto, la sezione Sviluppo di WSN ha ingaggiato Jonathan Lipfeld, 33 anni, fondatore del sito di e-commerce L’Atelier de la Mode, che propone creazioni di giovani stilisti, recentemente venduto a dei compratori inglesi.

Nato nel tessile, con una famiglia proveniente dal medesimo settore, Lipfeld ha già una grande esperienza nel digitale ed è entrato in contatto con le fiere parigine attraverso il concorso Prêt-à-Porter Paris.

L’idea di Lipfeld, e quindi di Who’s Next, è di mettere in linea un sito totalmente pubblico e non esclusivamente destinato ai professionisti del settore.

La sfida è di proporre i contenuti lasciando all’internauta la scelta di accedere intuitivamente all’informazione che cerca. Una sezione del sito dedicata ai professionisti proporrà le informazioni abituali che dà generalmente un salone, come gli orari, l’elenco degli espositori, i differenti settori, i moduli di iscrizione, ecc. Altri servizi potranno aggiungersi nel tempo.

La parte totalmente pubblica, invece, alla quale si accederà direttamente dalla home page, avrà un approccio più editoriale con contenuti sulle tendenze, ad esempio, e molte immagini. Per venire incontro alle esigenze dei marchi il sito presenterà i capi della stagione in corso.

Ad esempio, i prodotti appena presentati nelle edizioni di Première Classe e Paris sur Mode, pur fotografati durante le fiere, non saranno visibili sul sito di Who’s Next che a settembre prossimo. Per lavorare su un contenuto di qualità, WSN ha ingaggiato una direttrice artistica free lance il cui lavoro sarà in linea a settembre, quando le collezioni A/I 2013-14 arriveranno nei negozi.

Questo marzo il sito mostrerà foto delle collezioni P/E. “All’inizio abbiamo lavorato soprattutto sull’interfaccia e la navigazione”, sottolinea Lipfeld, “specialmente per la parte interamente pubblica. Il visitatore oggi vuole sapere dov’è in un clic. Sennò se ne va. Da qui la volontà di separare le due sezioni. Oggi le persone non vanno in internet se non sono in cerca di qualcosa”. Quindi aggiunge: “La nuova versione è stata lanciata in marzo, ma il sito è destinato a cambiare ogni stagione per rispondere alle esigenze delle griffe…”.

Infine, ed è cosa non meno importante, il nuovo sito di Who’s Next sarà edito in 9 lingue: francese, inglese, italiano, tedesco, portoghese, spagnolo, coreano giapponese e cinese.

L’organizzazione non ha previsto di far pagare questo servizio digitale agli espositori. Il costo del sito sarà semplicemente incluso in quello dello stand.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.