Pubblicato il
20 giu 2012
20 giu 2012
WGSN : un uomo post moderno per l’estate 2013
Pubblicato il
20 giu 2012
20 giu 2012
Stampe, colori e tessuti con lavorazioni particolari: queste le tendenze chiave della moda maschile per le prossime stagioni, come ha svelato mercoledì a Pitti Uomo WGSN (Worth Global Style Network), società inglese che fornisce informazioni, analisi e ispirazioni alle più grandi industrie di abbigliamento, stile, design e vendita.
![]() |
Per la primavera/estate 2013, il look maschile è decisamente colorato e contrastato. “Un racconto post-moderno molto ispirato alla pop-art con un look retro-futuristico”, lo definisce Luisa Foglia di WGSN Italia. Le giacche sono senza collo, i colori vivaci e ci sono dettagli con inserti. Lo sportswear è influenzato dall’universo delle scalate alpinistiche e dagli sport all’aria aperta in generale, con corde, dettagli tecnici e un aspetto usurato.
“Secondo noi continuerà la tendenza del colore che l’uomo ha adottato con un certo coraggio nelle stagioni passate, seguendo il trend molto deciso visto recentemente nelle donne. Ma con combinazioni nuove e più sofisticate”, spiega l’esperta di WGSN. I colori neutri saranno accesi da tinte intense di giallo, azzurro e corallo. Da notare la crescita sostanziale dei disegni e dello stampato, ormai indispensabile nella collezione. In particolare le stampe botaniche su fondi scuri con proporzioni esagerate.
Nelle materie risaltano i tessuti effetto carta e le maglie a righe piuttosto forti, mentre i tessuti trasparenti vanno sovrapposti su altri capi filtrando in questo modo il colore. I capi chiave evolvono lentamente. La giacca safari rimane quindi uno dei capi forti del guardaroba maschile. Le short si fanno più ampie e lunghe. Il look sportivo continua ad essere preponderante, con ancora molte cerniere e l’apparizione della doppia zip centrale. Si nota la grande crescita degli inserti a pannello, che permettono di elevare di livello i capi basici e semplici. Molto trendy anche le toppe sui gomiti!
L’uomo dell’autuno-inverno 2013-14 riscoprirà invece il romanticismo attraverso abiti destrutturati e un design ibrido. WGSN ha intravisto tre tendenze chiavi. La prima è la cosiddetta “Hack-tivate”. Corrisponde a un’idea di decostruzione, di su misura e fai da te con stratificazioni bizzarre che danno un tocco di personalità. Questa tendenza si traduce nell’abito formale attraverso l’uso di blocchi di tessuti diversi, mentre nel casual ci sarà una forte influenza del tema militare, con grafiche decisamente retro. Persiste quindi l’importanza del camouflage. La seconda rispecchia il “Romanticismo del 21esimo secolo”.
Drappeggi e silhouette ricordano l’abito clericale, gli ornamenti sono notevoli, il collo è messo in valore ed appare il doppio polsino. Anche qui lo stampato rimane un focus importante con l’influenza della tappezzeria e del ricamo, soprattutto nelle camicie stampate. La silhouette è avvolgente, un po’ da sciamano. Infine l’ultimo trend per l’inverno prossimo è stato battezzato “Living design”. Propone un mix di elementi dal naturale al tema dell’animale e la tecnologia, con forme affusolate, spalmature, pelliccia sintetica, tessuti con una mano morbida. La silhouette è oversize dal design ibrido con un’idea di comfort e protezione.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.