Gianluca Bolelli
23 mag 2017
Walmart: le vendite online esplodono nel primo trimestre
Gianluca Bolelli
23 mag 2017
Walmart Stores ha annunciato di aver ottenuto un incremento più marcato del previsto delle proprie vendite a negozi costanti negli USA nel primo trimestre, grazie all’incremento delle presenze nei suoi punti vendita e all'esplosione delle vendite online.

Questi risultati sono stati accolti da un rialzo del titolo aziendale in Borsa. L’azione ha guadagnato il 2,5%, a 76,99 dollari, nei primi scambi a Wall Street; si è trattato dell’incremento maggiore dell’indice Dow Jones, che invece è calato dello 0,2%. Il titolo di Walmart ha già guadagnato il 15,4% in un anno: una progressione maggiore di quella dell’indice settoriale S&P dei beni di consumo correnti, cresciuto del 5% nel medesimo periodo.
Il numero uno mondiale della distribuzione sembra raccogliere i frutti del suo investimento di 2,7 miliardi di dollari (2,43 miliardi di euro), grazie al quale ha aumentato l’entità dei suoi salari più bassi e ha migliorato la formazione dei dipendenti, una politica che ha permesso di ottenere un migliore approvvigionamento degli scaffali dei negozi e di avere punti vendita più puliti.
Walmart ha sottolineato che le presenze nei suoi negozi sono aumentate dell’1,5% nel primo trimestre.
Le vendite dei negozi aperti da almeno un anno negli Stati Uniti sono aumentate (escludendo la benzina) dell’1,4% nei tre mesi chiusi il 30 aprile, primo trimestre dell’esercizio 2017/18 del primo distributore mondiale di beni, contro l’incremento previsto dell’1,3%, secondo gli analisti interpellati dalla società di ricerca Consensus Metrix.
Le vendite su Internet sono aumentate del 63%, dopo la crescita del 29% registrata nel trimestre precedente. Walmart ha sottolineato che questo aumento è venuto più dalle operazioni esistenti che dalle acquisizioni effettuate. Le vendite online hanno contribuito per 0,8 punti percentuali alla crescita delle vendite a perimetro comparabile.
Per sviluppare le proprie vendite su Internet e recuperare il ritardo accumulato rispetto ad Amazon, Walmart ha cominciato ad acquistare delle start-up della distribuzione online. Ne ha già comprate tre quest’anno e attualmente sta trattando con Bonobos, una piccola insegna di abbigliamento.
L’utile per azione è arrivato a 1 dollaro nel periodo, contro i 0,98 dollari di un anno fa e la previsione di Thomson Reuters I/B/E/S di 0,96 dollari. L’utile netto consolidato è diminuito leggermente, a 3,04 miliardi di dollari, contro i 3,08 miliardi precedenti, a causa di un incremento delle aliquote fiscali.
Il fatturato totale è aumentato dell’1,4%, a 117,5 miliardi di dollari, un livello leggermente inferiore alle stime di 117,7 miliardi, a causa di un rafforzamento del dollaro, che riduce il valore delle vendite all'estero. Le vendite sono progredite del 2,8% a cambi costanti.
Nel secondo trimestre, il fatturato dovrebbe aumentare dall’1,5% al 2% nei negozi aperti da almeno un anno negli USA. Il gruppo prevede di ottenere un utile per azione da 1,0 a 1,08 dollari, contro gli 1,07 dollari attesi dal mercato.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Reuters
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.