×
1 574
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 mag 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Walmart: le vendite online esplodono nel primo trimestre

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 mag 2017

Walmart Stores ha annunciato di aver ottenuto un incremento più marcato del previsto delle proprie vendite a negozi costanti negli USA nel primo trimestre, grazie all’incremento delle presenze nei suoi punti vendita e all'esplosione delle vendite online.

Walmart


Questi risultati sono stati accolti da un rialzo del titolo aziendale in Borsa. L’azione ha guadagnato il 2,5%, a 76,99 dollari, nei primi scambi a Wall Street; si è trattato dell’incremento maggiore dell’indice Dow Jones, che invece è calato dello 0,2%. Il titolo di Walmart ha già guadagnato il 15,4% in un anno: una progressione maggiore di quella dell’indice settoriale S&P dei beni di consumo correnti, cresciuto del 5% nel medesimo periodo.
 
Il numero uno mondiale della distribuzione sembra raccogliere i frutti del suo investimento di 2,7 miliardi di dollari (2,43 miliardi di euro), grazie al quale ha aumentato l’entità dei suoi salari più bassi e ha migliorato la formazione dei dipendenti, una politica che ha permesso di ottenere un migliore approvvigionamento degli scaffali dei negozi e di avere punti vendita più puliti.

Walmart ha sottolineato che le presenze nei suoi negozi sono aumentate dell’1,5% nel primo trimestre.
 
Le vendite dei negozi aperti da almeno un anno negli Stati Uniti sono aumentate (escludendo la benzina) dell’1,4% nei tre mesi chiusi il 30 aprile, primo trimestre dell’esercizio 2017/18 del primo distributore mondiale di beni, contro l’incremento previsto dell’1,3%, secondo gli analisti interpellati dalla società di ricerca Consensus Metrix.
 
Le vendite su Internet sono aumentate del 63%, dopo la crescita del 29% registrata nel trimestre precedente. Walmart ha sottolineato che questo aumento è venuto più dalle operazioni esistenti che dalle acquisizioni effettuate. Le vendite online hanno contribuito per 0,8 punti percentuali alla crescita delle vendite a perimetro comparabile.
 
Per sviluppare le proprie vendite su Internet e recuperare il ritardo accumulato rispetto ad Amazon, Walmart ha cominciato ad acquistare delle start-up della distribuzione online. Ne ha già comprate tre quest’anno e attualmente sta trattando con Bonobos, una piccola insegna di abbigliamento.
 
L’utile per azione è arrivato a 1 dollaro nel periodo, contro i 0,98 dollari di un anno fa e la previsione di Thomson Reuters I/B/E/S di 0,96 dollari. L’utile netto consolidato è diminuito leggermente, a 3,04 miliardi di dollari, contro i 3,08 miliardi precedenti, a causa di un incremento delle aliquote fiscali.
 
Il fatturato totale è aumentato dell’1,4%, a 117,5 miliardi di dollari, un livello leggermente inferiore alle stime di 117,7 miliardi, a causa di un rafforzamento del dollaro, che riduce il valore delle vendite all'estero. Le vendite sono progredite del 2,8% a cambi costanti.
 
Nel secondo trimestre, il fatturato dovrebbe aumentare dall’1,5% al 2% nei negozi aperti da almeno un anno negli USA. Il gruppo prevede di ottenere un utile per azione da 1,0 a 1,08 dollari, contro gli 1,07 dollari attesi dal mercato.
 
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Reuters

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Business