×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 ago 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Walmart: crescita record del giro d’affari nel 2° trimestre

Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 ago 2018

Walmart ha reso nota la maggiore crescita trimestrale di fatturato in 10 anni e ha rivisto al rialzo le proprie previsioni di vendite e utili annui, provocando un incremento di oltre il 10% del titolo del gruppo, il che dimostra che è in grado di resistere alla concorrenza di Amazon.

Reuters


Il primo distributore del mondo ha registrato un incremento delle vendite su Internet negli Stati Uniti del 40% nel secondo trimestre d’esercizio, dopo la progressione del 33% ottenuta nel trimestre precedente, ed è sulla buona strada per mostrare una crescita simile della propria attività nell’e-commerce per l'intero anno.
 
Le vendite online del gruppo statunitense sono sorvegliate da vicino, perché la loro crescita aveva avuto un rallentamento durante le feste di Natale, fatto che aveva preoccupato gli investitori.

Queste buone performance in materia di vendite online sono state favorite dalla riconfigurazione del suo sito e dal miglioramento delle consegne di prodotti alimentari comprati su Internet.
 
A livello globale, la crescita è stata trainata dalle vendite di abbigliamento e prodotti alimentari e stagionali, tornate a salire nel secondo trimestre, dopo un calo netto in aprile. Walmart ha registrato quasi quattro anni di crescita consecutiva sul mercato americano, una performance ineguagliata dai suoi concorrenti.
 
Il fatturato dei negozi statunitensi aperti da almeno un anno è aumentato del 4,5%, escluse le fluttuazioni del prezzo del carburante, mentre gli analisti stimavano un incremento solamente del 2,38% nel 2° trimestre, secondo Thomson Reuters I/B/E/S.
 
Walmart osserva che questo aumento su base omogenea è il più vivace da oltre 10 anni a questa parte.
 
Il fatturato complessivo è aumentato del 3,8%, a 128 miliardi di dollari, superiore al consensus (125,97 miliardi).
 
Ma la politica del gruppo di diminuzione dei prezzi, oltre che l’aumento dei costi dei trasporti legato a una carenza di camionisti e agli investimenti nell’e-commerce, hanno continuato a gravare sui margini. I margini lordi del gruppo sono scesi per il quinto trimestre di seguito, di 17 punti base.
 
Escludendo gli elementi eccezionali, tra i quali un onere legato alla vendita di una partecipazione di maggioranza nella sua filiale Walmart Brazil, l’utile per azione rettificato è comunque stato di 1,29 dollari nel secondo trimestre chiuso a fine luglio, superando il consensus di Thomson Reuters I/B/E/S che lo dava a 1,22 dollari.
 
ASDA, la filiale britannica del gruppo americano, ha annunciato dal canto suo un aumento del 2,6% del proprio fatturato, nell’attesa che venga acquistata da parte dal suo connazionale di maggiori dimensioni Sainsbury. Walmart ha venduto una quota di maggioranza in ASDA a Sainsbury lo scorso aprile.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.