×
1 166
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
DR. MARTENS
Sales Supervisor - Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Export Manager - Luxury
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Area Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buying Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 mag 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Wacoal completa un esercizio 2017/18 con alti e bassi

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 mag 2018

Lo specialista giapponese dell’intimo femminile Wacoal ha reso noti risultati economici contrastanti: vendite globali quasi invariate, risultato operativo in crescita e utile netto in calo. Tuttavia, gli investitori sembrano soddisfatti, visto che il valore delle azioni dell’azienda nipponica è tornato a crescere dopo l’annuncio dei risultati.

In Europa migliora la situazione del colosso giapponese dell'intimo - Wacoal


Nel corso dell’esercizio chiuso lo scorso 31 marzo, le vendite del gruppo Wacoal sono diminuite dello 0,1%, per raggiungere i 195,572 miliardi di yen (1,497 miliardi di euro), risultato incoraggiante dopo quello dello scorso anno, quando si registrò una contrazione superiore al 20%. Nello stesso tempo però, l’utile netto è sceso del 22,2%, a 9,745 miliardi di yen (74 milioni di euro). 
 
Mentre le vendite complessive sono leggermente diminuite in Giappone, mercato di casa per Wacoal, esse sono calate di un più significativo 2%, a causa del contesto di mercato travagliato, nel settore delle vendite all'ingrosso. Ma le vendite consolidate realizzate all’estero sono cresciute del 7% grazie alla buona salute dell’e-commerce e alla stabilità delle vendite comparabili in Europa, negli Stati Uniti e in Cina.

Il miglioramento del risultato operativo di Wacoal (+13%, a 12,534 miliardi di yen) è la conseguenza diretta di una serie di misure prese per aumentare la redditività sul proprio mercato interno e le vendite all’estero, come pure del perfezionamento di diverse transazioni commerciali ad hoc.
 
Il miglioramento della situazione economica in Giappone non ha portato reali benefici a Wacoal, perché il contesto rimane difficile per il settore della biancheria intima femminile a causa della prudenza dei consumatori: "I clienti sono sempre più parsimoniosi", afferma la società nel comunicato ufficiale. Sui mercati esteri, “il morale dei consumatori è elevato” in Nord America e la situazione migliora in Europa, nonostante le “inquietudini legate alla Brexit”. In Cina, le vendite al dettaglio hanno mostrato “un elevato livello di crescita in ragione della diminuzione delle incertezze legate all’occupazione” e alla notevole crescita del reddito disponibile.
 
Wacoal, che attualmente sta concentrando i propri sforzi sul mercato giapponese e sui suoi principali sbocchi esteri, sta cercando di migliorare l'efficienza della struttura di vendita all'ingrosso, aggiornando anche la propria strategia omnicanale per l’Europa e gli USA. La società intende anche migliorare il suo rapporto di competitività in base ai costi in Cina e nei Paesi membri dell’associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico, area in cui si trovano i suoi produttori e fornitori.
 
Wacoal prevede inoltre di accelerare il ritmo delle aperture di negozi nelle maggiori location strategiche, e di continuare a lavorare sui suoi siti Internet per renderli più attraenti.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.