Ansa
27 nov 2014
Vogue rinvia l'ingresso nella Freedom Tower di NY a causa dei topi
Ansa
27 nov 2014
Topi contro "Vogue", uno a zero: in una Manhattan dove i roditori la fanno da padroni, la più famosa rivista di moda del mondo non è rimasta esente dall'attacco dei ratti. Le giornaliste della "bibbia" del glamour diretta da Anna Wintour sono state costrette a rinviare l'ingresso nella nuova sede ai piani alti di One World Trade Center, il grattacielo meglio noto come Freedom Tower, a causa di una infestazione dei fastidiosi animali.

I topi a New York sono un problema: almeno due milioni su otto milioni di abitanti. All'inizio dell'estate il sindaco Bill de Blasio ha stanziato 611 mila dollari e messo in campo una task force di 45 ispettori per combattere l'invasione a West Harlem, Chinatown, Lower East Side e il South Bronx. Interi quartieri sono infestati, anche le zone più ricche.
Adesso la Torre più famosa del nuovo World Trade Center, il simbolo della rinascita della metropoli, ancora semidisabitata ma teatro nei giorni scorsi di uno spettacolare incidente quando due lavavetri sono rimasti sospesi per ore a mezza quota per la rottura di uno dei cavi di ancoraggio del loro ponteggio.
Conde Nast è infatti il primo inquilino della Freedom Tower: la casa editrice di "Vogue" e "Vanity Fair" ha già occupato due piani - al 25° e al 26° piano del grattacielo - con personale amministrativo. E in apparenza, secondo la rivista "People", sono stati contabili e esperti di marketing a dare l'allarme trovando i resti inconfondibili del passaggio dei ratti non solo sui pavimenti ma anche sulle scrivanie.
E in una scena che potrebbe dar spunto a un cartone animato (o al Diavolo Veste Prada, parte seconda), i topi sarebbero riusciti a entrare perfino negli "armadi degli accessori" dove vengono conservate calzature, borse e abiti usati per i servizi fotografici: "Apparentemente è stato questo il timore principale, dei topi che divorano le Manolo o i Dolce & Gabbana, che ha indotto la direzione a rinviare l'ingresso fino a una radicale disinfestazione", ha scritto il sito "Radar Online" citando anonima dipendente di Vogue.
Sarebbe stata in parte colpa della Wintour, e non come si insinua tra gli "stiletti" della "bibbia del glamour" per aver sfidato la "vendetta del cielo" mettendo Kim Kardashian e Kanye West in copertina: la direttrice di "Vogue" avrebbe chiesto di spostare pareti interne dei nuovi uffici consentendo l'ingresso dei topi attraverso il sistema di ventilazione.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.