×
1 161
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Pubblicato il
19 giu 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Vittorio Branchizio vince 'Who is On Next?' Uomo 2015

Pubblicato il
19 giu 2015

Sono la qualità e la ricerca ad essere state premiate quest'anno da 'Who is On Next?' Uomo. La 7a edizione del concorso di moda per giovani talenti organizzato nella categoria maschile da Pitti Uomo, AltaRoma e “Vogue”, ha assegnato il riconoscimento a Vittorio Branchizio, giovane stilista specializzato nella maglieria, e ha assegnato una menzione speciale alla label cinese Miaoran, “in un concorso che quest'anno era di livello elevatissimo”, ha precisato la giuria.

Vittorio Branchizio a sinistra e Miao Ran, premiati da 'Who is on next?' uomo 2015


“I due vincitori sono molto giovani e hanno mostrato una grande padronanza. Vittorio Branchizio lavora la maglia in modo sperimentale e innovativo. C'è una qualità nel dettaglio che raramente si vede a questo livello. Il suo lavoro è unico”, racconta Sara Maino di “Vogue Italia”, membro della giuria.

Miao Ran è più minimalista, ma anche lui molto interessante, e ripone un'estrema cura nei dettagli. La qualità dell'insieme era impressionante. I due propongono poi dei prezzi molto corretti, addirittura competitivi rispetto alla qualità dei loro prodotti”, prosegue la Maino.

Indonesiano da parte di madre, italo-greco come padre, Vittorio Branchizio ha 30 anni ed è originario di Brescia, città nella quale è cresciuto e dove oggi lavora. Dopo studi all’Istituto Moda Industriale, comincia lavorando per dieci anni per D-Exterior, un marchio locale di maglieria femminile.

“E' là che è nata la mia passione per la maglia, vale a dire per il creare delle maglie partendo dal filo e trovando delle tecniche innovative”, spiega il giovane creatore, capace di trasformare delle foto scattate in strada in un jacquard a tre colori in cotone e seta, proprio come la maglia che indossa in questo giorno di gloria.

Vittorio Branchizio è il vincitore di 'Who is on Next?' 2015 per il menswear


Nel 2014, Vittorio Branchizio si è lanciato nella mischia lanciando il proprio marchio, creando la società Bordeline col socio Fabio Daldosso, che possiede una fabbrica di maglieria a Brescia.

Miao Ran (28 anni) viene invece da molto più lontano. Da Shanxi, a Nord di Pechino. Dopo aver frequentato una scuola di moda locale, è venuto a perfezionarsi a Milano, prima diplomandosi in Fashion Design al Politecnico, poi specializzandosi nella modellazione all’Istituto Carlo Secoli, ed effettuando un master alla scuola milanese di design NABA, dove ora insegna modellazione, collaborando pure con l'ufficio stile di Missoni.

Nel 2014, ha lanciato la propria linea di prêt-à-porter unisex, chiamata Miaoran, caratterizzata da tagli geometrici e minimalisti. “Parto sempre dalla forma, che è identica per l'uomo e la donna, è giusto il tessuto che cambia, o il suo peso. I miei vestiti sono delle case per il corpo”, riassume il giovane stilista.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.