18 ott 2012
Via Uno fa grandi passi in Europa
18 ott 2012
Via Uno, azienda di calzature, borse e accessori fondata nel 1991 a Novo Hamburgo, in Brasile, ha messo il turbo sull’Europa. Già presente a livello internazionale con una distribuzione in circa 100 Paesi attraverso il canale multibrand (3.000 punti vendita nella sua terra di origine, 2.000 nel resto del mondo di cui, dei 300 europei, 100 sono in Italia) e attraverso 280 monomarca sparsi in 24 Paesi, il gruppo ha grandi progetti di espansione in particolare in Italia, Germania, Francia, Spagna e Portogallo.

Nel 2011 l’azienda ha infatti visto crescere il suo fatturato europeo del 29% rispetto al 2010, a 6 milioni di euro, con prospettiva per il 2012 di un’ulteriore + 41%, che porterebbe a ricavi per 8,5 milioni.
“In Europa abbiamo attualmente 15 monomarca, ma il nostro piano di crescita prevede molte aperture nei prossimi anni. In Italia, inaugureremo 15 negozi entro il 2017, privilegiando il centro-nord, che andranno ad aggiungersi ai 5 già aperti a Milano, Firenze, Torino, Genova e Catania”, ha spiegato a FashionMag.com Jadir Bergonsi, Direttore Europa di Via Uno. Il manager ha sottolineato che il primo obiettivo in Europa è quello di potenziare la rete dei negozi in proprio, che vede boutique Via Uno anche in Francia (2 a Parigi, le restanti a Lione, Tolosa e Bordeaux), 4 in Portogallo (a Tejo, São João da Madeira e 2 a Porto) e 1 in Spagna (Madrid).

“Il passo successivo sarà rivolto allo sviluppo di franchising. In Germania, che è il nostro primo mercato europeo, abbiamo calcolato ci sia un potenziale per più di 120 aperture, in Francia per circa 80, in Spagna per 40 e in Portogallo per 20. Non sappiamo chiaramente in quanto tempo attueremo questo ambizioso programma, anche perché questi mercati risentono della congiuntura economica, quindi bisogna fare uno step alla volta”, ha concluso Bergonsi.
Il fatturato worldwide 2011 del Gruppo Via Uno, che comprende anche il marchio eco Naturalezza, è stato di 200 milioni di euro e il 2012 dovrebbe chiudere con un incremento del 10%. Il Brasile resta il Paese principale, che pesa per il 55% dei ricavi, seguito dall’America Latina (25%) e dall’Europa (4%).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.