×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
20 set 2012
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Versace si lancia nell’e-commerce

Pubblicato il
20 set 2012

Sulla scia delle altre grandi griffe, Versace si tuffa a sua volta nel business digitale. Si differenzia però dai suo concorrenti, gestendo direttamente la sua boutique virtuale e offrendo al consumatore una vera esperienza “nell’universo glamour di Versace”, come lo annuncia la maison sul suo sito. Versace aveva già avuto un’esperienza nell’e-commerce, ma unicamente attraverso il sito dedicato alla collezione casa Versace Home. Il marchio allarga ora l’attività digitale a tutta la gamma dei suoi prodotti. Accessibile dal sito ufficiale www.versace.com il "flaghip store online», come è qualificato dal brand, propone tutte le linee di prodotti del life style Versace: abbigliamento, fragranze, accessori, il mondo Versace Home e quello Young Versace, dedicato ai bambini.

Il nuovo sito di vendita online di Versace


Contrariamente a numerosi suoi concorrenti, Versace non ha voluto affidare questo progetto a un gestore di siti di vendita online, preferendo mantenerne il controllo diretto appoggiandosi, per la parte tecnica e logistica, a un partner specializzato nell’e-commerce: la società tedesca Netrada. “Invece di esternalizzare le funzionalità legate all'e-commerce, Versace manterrà un controllo totale e diretto della sua immagine digitale e delle strategie di vendita oltre che del merchandising e delle attività di marketing”, precisa la società in un comunicato.

Il gruppo spera che le vendite online raggiungano l’1% del fatturato totale entro la fine del 2013. Secondo notizie pubblicate sulla stampa economica la società avrebbe investito 2 milioni di euro nel progetto. Nel 2011, il marchio è ritornato in utile con profitti netti per 8,5 milioni di euro e un fatturato di 340,2 milioni di euro in crescita del 16,4% rispetto al 2010. Per il 2012, le previsioni sono ancora migliori con vendite record e una crescita a doppia cifra in quasi tutti i mercati.

Attualmente la “e-boutique Versace” è operativa in Italia, Germania, Gran Bretagna e Francia. A partire dal prossimo 17 ottobre, sarà online anche in Belgio, USA, Paesi Bassi, Spagna e Austria, per estendersi in seguito in Australia, poi in Cina, Russia Middle East, e specialmente in Turchia, Corea del Sud e Brasile, tre mercati in cui la griffe conta tornare presto anche con dei negozi in proprio. “Abbiamo in serbo un programma ambizioso con il quale, nell'arco dei prossimi 12/18 mesi, intendiamo rendere i nostri prodotti accessibili quasi ovunque nel mondo», indica Gian Giacomo Ferraris, amministratore delegato di Versace.

La boutique virtuale di Versace è stata personalizzata all’estremo in modo da restituire lo spirito della maison sia nella presentazione che nella struttura del sito. Il Web design riprende in effetti degli elementi architettonici, come il mosaico che serve da sfondo allo schermo, ispirati al nuovo concept di negozi concepito dall'architetto designer inglese Jamie Fobert, che ha lavorato in precedenza per Givenchy. Il nuovo concept sarà svelato ad ottobre con l'apertura della nuova boutique Versace di SoHo, a New York.

Aldilà delle pagine sul prodotto, il sito offre inoltre delle sezioni particolari come “My Versace", dove il cliente è invitato a creare la sua propria collezione in funzione dei suoi gusti e desideri, con l'aiuto di un “selettore di emozioni”. Altra particolarità è la sezione “Donatella’s Hot Picks”, che propone una selezione molto personale di pezzi 100% Versace, scelti dal direttore creativo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.