15 ott 2012
Vente-privee.com prima azienda europea nel ranking di "Business Insider’s Digital 100"
15 ott 2012
Secondo la classifica "Digital 100" elaborata dal sito statunitense di economia e business Business Insider, vente-privee.com, pioniere e leader delle vendite-evento online, è l’unica azienda europea tra le prime dieci “most valuable private tech company”del mondo. Business Insider stima che il valore della società sia pari a 2,6 miliardi di dollari.

Vente-privee.com, prima azienda europea in classifica, è inoltre la decima a livello mondiale in un ranking che vede ai primi posti Alibaba, azienda cinese di marketplace B2B (40 miliardi), seguita da due società americane: Bloomberg, attiva nel settore del software finanziario, delle notizie e della divulgazione di dati (35 miliardi) e il social network Twitter (3.5 miliardi). Anche le altre aziende inserite nella top 10 sono cinesi o americane.
Per l’edizione 2012 del "Digital 100", Business Insider ha analizzato centinaia di società a livello mondiale, prendendo in considerazione numerosi parametri come i ricavi, gli utenti, le opportunità all’interno del mercato, i tassi di crescita, la percezione degli investitori e dei “guru” della tecnologia.
Pioniere e leader mondiale nel settore delle vendite-evento online con 17 milioni di membri, Vente-privee.com è, fin dal 2001, specialista nel destoccaggio di grandi marche. L’iscrizione è gratuita e senza obbligo d’acquisto. Le vendite hanno una durata limitata che va da 3 a 5 giorni e sono organizzate in stretta collaborazione con più di 1.500 grandi marche internazionali in tutti i settori merceologici: prêt-à-porter, accessori, oggettistica per la casa, giocattoli, articoli sportivi, high-tech, ...

La partnership stretta con le marche permette di proporre forti sconti rispetto ai prezzi applicati in negozio. Con 1.600 dipendenti e 8 Paesi europei attivi (Francia, Spagna, Germania, Italia, Regno Unito, Austria, Belgio e Paesi Bassi), vente-privee.com ha realizzato nel 2011 un fatturato europeo globale di 1,1 miliardi di euro (+11% rispetto al 2010). Nel novembre 2011 il sito è stato lanciato negli USA in partnership con American Express. In Italia, l’azienda conta circa un milione di membri.
Il ranking di Business Insider è disponibile al sito: http://www.businessinsider.com/2012-digital-100
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.