×
1 557
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
22 apr 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Valentino lancia un ambizioso piano di sviluppo

Pubblicato il
22 apr 2013

Il gruppo di lusso Valentino Fashion Group (VFG), che è stato ceduto in luglio 2012 per 720 milioni di euro dal fondo britannico Permira a Mayhoola, un’entità direttamente controllata dalla famiglia reale del Qatar, lancia un importante piano di sviluppo, nel quale prevede d’investire 250 milioni di euro nei prossimi 4-5 anni per ampliare la sua rete di boutique monomarca.


Collezione Donna, autunno/inverno 2012/2013 (Foto: valentino.com)

Grazie alle risorse finanziarie della nuova proprietà, che ha già varato un aumento di capitale di alcune decine di milioni di euro, la maison di moda può lanciarsi in un nuovo percorso di crescita ambizioso.

“Dopo aver sistemato l’organizzazione, aggiornato l’immagine del marchio, lo stile, e il prodotto, ora il lavoro deve concentrarsi su qualità e visibilità dei negozi”, possibilmente “grandi e situati nei posti giusti”, spiegava recentemente l’amministratore delegato della griffe, Stefano Sassi, in un intervista al "Corriere della Sera".

Valentino Fashion Group intende raddoppiare il numero dei suoi attuali punti vendita, per arrivare a 160 entro cinque anni. Sulle attuali 80 boutique che conta, circa 20 sono state ristrutturate seguendo il nuovo concept firmato dall’archistar britannica David Chipperfield. L’espansione toccherà Asia, Europa e Stati Uniti.

“Una delle strategie fondamentali è lo sviluppo della collezione Uomo, che ha rilevanti potenzialità”, sottolinea ancora Stefano Sassi. La collezione, sempre affidata ai due stilisti della maison Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli, sfila da gennaio a Parigi. Ed è la capitale francese che accoglierà nel corso del secondo semestre 2013 la prima boutique maschile Valentino, al n° 27 di rue Faubourg Saint-Honoré.

Valentino Uomo, primavera/estate 2013 (Foto: Pixelformula)


A quest’indirizzo esiste già un punto vendita Valentino dedicato alla Donna, che verrà chiuso a maggio per essere ristrutturato e trasformato in un nuovo concept maschile sempre da David Chipperfield. L’architetto ha firmato la ristrutturazione della boutique Valentino di Avenue Montaigne inaugurata lo scorso marzo. In seguito, questo nuovo format di boutique dedicate all’Uomo sarà proposto anche nelle altre grandi città internazionali, in particolare a New York.

Valentino Fashion Group ha fatturato 400 milioni di euro nel 2012, registrando una crescita del 21% rispetto al 2011. Ha chiuso l’anno con un margine operativo lordo di 32,1 milioni d’euro (+43,3% rispetto al 2011) e con un utile netto di 1 milione, in linea con quello dell’anno precedente. Nel corso del primo trimestre 2013 le sue vendite sono balzate del 23%.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.