×
1 557
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
12 giu 2011
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

US Polo passa all'espansione in Europa

Pubblicato il
12 giu 2011

US Polo vuole farsi strada sul mercato europeo. Dopo aver ottenuto un buon successo in Turchia e in Medio Oriente, il brand americano, nato dalla volontà di ricchi appassionati di questo sport equestre di condividere la loro passione, è approdato tre anni or sono sul Vecchio Continente.

Us Polo Assn
Modelli della collezione autunno-inverno 2011/2012 - Foto: US Polo

Il marchio, fondato nel 1890, si è avvalso dell'esperienza e delle competenze di licenziatari italiani. Bonis, specialista di calzature da montagna, è incaricato dello sviluppo delle calzature, Incom ha preso in mano l'abbigliamento e Bbags il segmento della valigeria. "E' una partnership forte”, spiega Valerio Baiardo, direttore generale di Bonis. “Abbiamo la licenza per quindici anni, e ciò ci permette di lavorare realmente sul lungo termine e non solamente sul momento. E' un'azienda di vecchissima tradizione, nella quale i proprietari versano una parte delle royalties ottenute per la promozione del Polo. E' nella cultura della società di non ragionare sul breve termine".

A livello di tessile-abbigliamento, Incom, creata nel 1951 a Montecatini Terme, ha lavorato per Hilfiger e la linea di abbigliamento di Pirelli, ma realizza anche prodotti per l'esercito italiano. La società, che ha ottenuto un fatturato di più di 60 milioni di euro nel 2010, ha avviato la produzione e la distribuzione di US Polo nel 2007. "La prima collezione europea del marchio di sportswear, disegnata e prodotta in esclusiva per il Vecchio Continente da Incom, è stata lanciata nel gennaio 2008, al 73° Pitti Immagine Uomo”, precisa la società diretta da Lorenzo Nencini. Da quel giorno, abbiamo completato la collezione uomo con una prima collezione bambino, poi con una collezione donna e infine con una collezione primi passi".

In Europa quindi, US Polo ha trovato i suoi marchi e si sta facendo conoscere grazie ai club e agli eventi sportivi che sponsorizza. I suoi vestiti, le cui collezioni uomo rappresentano il 55% delle vendite, sono distribuiti in un migliaio di multimarca, oltre che nelle sue boutique di Saint-Tropez, aperte l'anno scorso, e Porto Rotondo, in Sardegna. I suoi primi mercati sono l’Italia, la Spagna, la Grecia e la Francia.

Sulle scarpe, Valerio Baiardo annuncia 500 multimarca, con una presenza forte sui Paesi latini: "Abbiamo un posizionamento di qualità, ma con un prezzo al di sotto della concorrenza. Sviluppiamo le nostre collezioni per soddisfare i Paesi del Sud come quelli del Nord. Per l'inverno, proponiamo circa 200 modelli, con delle sneakers a partire da 89 euro e degli stivali in pelle fino a 249 euro. La clientela femminile, che apprezza soprattutto i nostri moon boots e i nostri stivali, rappresenta il 55% della nostra attività".

Mentre il licenziatario per le calzature punta ad ottenere un fatturato di 16 milioni di euro per l'esercizio 2012, dopo aver raggiunto gli 11 milioni di euro nel 2011, Incom annuncia 12 milioni di euro di fatturato per la sua collezione autunno-inverno. Il licenziatario dell'abbigliamento ha realizzato 1,5 milioni di euro nella sua prima stagione autunno-inverno 2008/2009. Grazie a questa crescita, il brand ha completato un concept di corner e di shop-in-shop e sta incrementando la propria visibilità: al riguardo, in Francia Bonis si è assicurato i sevizi della Morozzo Communication e Incom lavora con Zmirov Communication.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.