×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 ott 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Under Armour: rallentamento della crescita delle vendite in Nord America

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 ott 2016

La crescita delle vendite di Under Armour, il numero 2 americano dell'abbigliamento sportivo, è stata la più bassa degli ultimi 6 anni, a causa di un rallentamento del business in Nord America, il suo mercato più grande.

Under Armour


L'azione dell'azienda statunitense è crollata, perdendo il 16,2%, a 31,77 dollari, nella sessione borsistica di martedì. L'azione del brand ha perso quasi il 20% del valore negli ultimi 12 mesi.

"Malgrado una buona tenuta globale, ci sono alcuni segnali di allarme che indicano come Under Armour si diriga verso un periodo più difficile, soprattutto a causa del rallentamento della crescita in America del Nord", ha affermato Carter Harrison, analista di Conlumino.

Anche se le vendite nette del marchio in America del Nord sono cresciute ancora del 15,6% nel 3° trimestre chiuso a fine settembre, questa performance è inferiore al livello del 20% al quale l'azienda ha abituato la comunità degli analisti.

Nel luglio scorso, Under Armour aveva avvertito del fatto che le proprie vendite del 3° trimestre sarebbero state caratterizzate da un rallentamento, principalmente a causa della bancarotta del suo cliente Sports Authority.

Il margine lordo trimestrale è diminuito dal 48,8% al 47,5%, in ragione degli sconti praticati per vendere i prodotti che normalmente avrebbero dovuto essere venduti dalla fallita Sports Authority.

Tuttavia, le vendite totali sono aumentate di un ulteriore 22%, a 1,47 miliardi di dollari (1,35 miliardi di euro), grazie al successo delle calzature “Slingform” e “Bandit 2”, e dell'abbigliamento maschile e femminile.

Le vendite di vestiti sono cresciute del 18%, a 1,02 miliardi di dollari (936 milioni di euro), e quelle di scarpe del 42%, a 279 milioni di dollari (256,1 milioni di euro), soprattutto grazie al successo delle calzature adottate dalla stella della NBA Stephen Curry.

L'utile netto è cresciuto da 100,5 a 128,2 milioni di dollari. Inoltre, l'utile netto per azione è passato da 23 a 29 centesimi. Gli analisti avevano previsto vendite per 1,46 miliardi di dollari e un utile per azione di 25 centesimi, secondo Thomson Reuters.

Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: Reuters

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.