Ulysse Nardin nomina Patrick Pruniaux suo nuovo CEO
Cambiamento alla guida di Ulysse Nardin. Il marchio svizzero di orologi nato a Le Locle (cantone di Neuchâtel), fondato nel 1846 e comprato nel luglio 2014 dal gruppo francese Kering, annuncia l’arrivo alla sua direzione di Patrick Pruniaux (45 anni), che va a sostituire nel ruolo di CEO, a partire dal 28 agosto, Patrik P. Hoffmann.

Quest’ultimo ha voluto “prendere una nuova direzione a livello personale”, indica il gruppo di orologi di lusso in un comunicato senza fornire più dettagli. Dopo aver guidato Ulysse Nardin per più di 20 anni, Patrik Hoffmann aveva accompagnato l’integrazione della casa di segnatempo nella galassia di François-Henri Pinault.
Sebbene questa operazione abbia consentito al brand di resistere alla crisi della Russia, suo mercato principale, il manager non è però riuscito a rilanciare il marchio, conosciuto soprattutto per i suoi cronometri ispirati alla Marina e la sua alta meccanica orologiera.
Kering sembra dunque voler rimettere mano a questa griffe, pagata un prezzo elevato, ma che sembra non aver ancora dato i risultati preventivati. Del resto, il nuovo CEO Patrick Pruniaux, che riferirà ad Albert Bensoussan, direttore generale del polo "lusso, orologi e gioielleria" del gruppo, presenta un profilo molto diverso da quello del suo predecessore.
Nonostante conosca bene l’universo degli orologi, dato che ha lavorato dal 2005 al 2014 per TAG Heuer (LVMH), marchio per il quale è stato il vicepresidente mondo per vendite e retail, il manager francese mostra anche un profilo "high tech" più in sintonia con le nuove generazioni.
Nel 2014, è infatti entrato a far parte del team dei progetti speciali di Apple, per partecipare al lancio dell’Apple Watch, diventando nel 2015 il direttore dell’area Gran Bretagna e Irlanda del colosso dell’informatica.
Dopo un MBA alla HEC, Patrick Pruniaux, che si è anche laureato alla Stanford Graduate School of Business, ha debuttato nel 1997 all’interno del gruppo Diageo nel Regno Unito e negli USA, prima di approdare nella divisione ‘Vini e Liquori’ del gruppo LVMH, a Miami.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.