8 mar 2016
Trussardi: riassetto aziendale, Tomaso acquista quote Beatrice
8 mar 2016
Il 2016 è l’anno del cambiamento per il marchio del Levriero. I due fratelli Tomaso e Gaia, quarta generazione della famiglia Trussardi e rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Creativo dal 2013, sono pronti a spingere sull’acceleratore per consolidare le collezioni, fare leva su un esclusivo mix di contemporaneità e storia e rilanciare il settore della pelletteria.

La casa di moda italiana ha studiato un piano quinquennale volto ad ottimizzare le attività, affermare la sua presenza nel settore dell’accessible luxury e incrementare la visibilità del marchio per aumentare le vendite e la redditività. La nuova strategia punta sulle linee Trussardi e Trussardi Jeans, mentre Tru Trussardi vede la sua ultima uscita nella stagione primavera-estate 2016.
Dalla Maison ci informano che entro aprile verrà sottoscritto un aumento di capitale da 15 milioni di euro, che porterà a 40 milioni la somma destinata negli ultimi 3 anni allo sviluppo dell'azienda. Inoltre, sono previsti cambiamenti nei ruoli e nelle quote: Beatrice Trussardi uscirà dalla parte moda del gruppo per dedicarsi alla parte retail estate e alla Fondazione Nicola Trussardi, vendendo il suo 25% al fratello Tomaso, che arriva così a quota 50%. Il restante 50% è suddiviso tra la madre e la sorella Gaia.
I punti chiave per il 2016 e il 2017 saranno, poi, il rafforzamento della rete retail esistente, investimenti in alte figure professionali nel settore vendite e l'incremento della rete franchising. L’obiettivo è anche focalizzarsi sui più prestigiosi department store nazionali e internazionali con l’apertura di corner nelle aree dedicate alla moda contemporanea. I punti vendita Trussardi saranno gradualmente rinnovati secondo un nuovo concept, mentre i negozi meno performanti saranno chiusi per creare una rete selezionata e controllata. Nuove aperture sono previste dal 2018.
Saranno inoltre impiegate importanti risorse per un rinnovo a 360°, dal marketing, alla pubblicità, ai social media, con un focus verso la crescita multicanale. Nel 2015 ottime le performance dell'e-commerce, che ha messo a segno crescite del +120% e prevede di quadruplicare i volumi in 3 anni. Il fatturato 2015 si è attestato stabile sul 2014, a 150 milioni di euro.
L'AD Tomaso Trussardi ha smenito le voci che parlavano di una possibile apertura del capitale a soci esterni, precisando che per ora l'azienda di famiglia resterà indipendente. Il manager non esclude, eventualmente, nei prossimi anni, di poter prendere in considerazione l'avvicinamento alla Borsa o ad un fondo di private equity.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.