Tommy Now sbarca a Shanghai con Lewis Hamilton
Tommy Now, la sfilata multimediale “see now, buy now” sviluppata da Tommy Hilfiger, si svolgerà a Shanghai il prossimo settembre. Lo stilista presenterà dei vestiti disegnati in parte dal campione di Formula 1 Lewis Hamilton.

Il designer statunitense organizzerà il suo défilé Tommy Now autunno 2018 nella capitale finanziaria cinese martedì 4 settembre. È la prima volta che proporrà questo concept in Asia, definita "il mercato con il maggiore potenziale di crescita" per il marchio.
L’avvenimento segnerà anche l’ingresso di Lewis Hamilton nel campo della creazione moda, con il lancio di una collezione battezzata “TommyXLewis”. Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 è il testimonial mondiale del marchio dallo scorso marzo. Le precedenti sfilate Tommy Now avevano presentato degli elementi creati in collaborazione con la modella star Gigi Hadid. Il défilé di Shanghai mostrerà anche le collezioni firmate dalla casa di moda con il suo nome, per l’uomo e per la donna, e la linea secondaria Tommy Icons, che fa riferimento a figure fondamentali degli universi della moda, dell'arte, della musica e dell’intrattenimento.
Questa escursione orientale sarà la quinta edizione di questo tipo di evento, creato a New York nel settembre 2016, con lo show “Tommy Pier” sull'East River. Il marchio americano aveva in seguito fatto scalo a Los Angeles per un evento chiamato “Tommy Land”, al famoso Roundhouse di Londra per la serata “Rock Circus” e lo scorso febbraio a Milano, per il salone Tommy Now “Drive”.
“Tommy Now continua a stravolgere le regole abituali delle sfilate. La nostra passione è di inventare delle tecniche innovative per immergere il maggior numero di consumatori in questo evento, su scala planetaria”, spiega Tommy Hilfiger.
“Per l’autunno 2018, il nostro evento evolverà per assumere la forma di un'esperienza ancora più intensa, per celebrare le nostre collezioni e le partnership che abbiamo perfezionato con i media in questa stagione. Dopo le tappe di grande successo in Nord America e in Europa, sono impaziente di rivelare la nostra prossima stagione in un altro continente”, si rallegra lo stilista.
Concepito come un’esperienza interattiva, l’evento ha fatto di Tommy Hilfiger uno dei pionieri del movimento “see now, buy now”, che consiste nell’offrire in vendita i prodotti immediatamente dopo averli rivelati. E senza dubbio, uno dei successi commerciali più importanti nel campo della vendita diretta al consumatore. Ogni capo presentato a Shanghai sarà immediatamente disponibile per la vendita, grazie a una rete di circuiti distributivi che si estende in oltre 70 Paesi - senza contare la propria rete di negozi, il sito di e-commerce, i partner di vendita all’ingrosso e i social network del marchio statunitense.
Con un fatturato annuo di 3,893 miliardi di dollari (circa 3,347 miliardi di euro), Tommy Hilfiger è l’azienda più importante nel portafoglio di PVH Corp, che controlla anche Calvin Klein, Speedo, Van Heusen, Arrow e Olga.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.