Tokyo Fashion Week: Amazon ne incrementa il fascino globale con nuovi partecipanti e marchi internazionali
Dopo le quattro principali Settimane della Moda, prende il via lunedì 16 ottobre, per la durata di sei giorni, una Tokyo Fashion Week riferita alla stagione Primavera-Estate 2018 dotata di nuova energia. La manifestazione presenterà infatti una serie di nuovi designer e segnerà il ritorno nella capitale giapponese di alcune star locali. È la terza stagione dell’evento, organizzato dalla Japan Fashion Week Organization, da quando Amazon ne è diventato il principale sponsor. La settimana sarà intensa, con 55 partecipanti, 21 dei quali sfilano per la prima volta, e 9 provengono da oltreoceano. Di particolare interessse saranno gli show dei grandi nomi, inclusi Sacai e l’esclusiva collaborazione di Undercover al progetto “At Tokyo” di Amazon Fashion.

Secondo uno dei suoi slogan, la Tokyo Fashion Week è considerata “la porta per il successo nel mondo per i nuovi designer”. La maggior parte dei grandi nomi nipponici, tra i quali Comme des Garçons, Issey Miyake e Yohji Yamamoto, sono habitué della Paris Fashion Week, e molti giovani stilisti spostano le loro presentazioni nelle “Big Four” (New York, Londra, Milano, Parigi) dopo essere arrivati al successo. In questa stagione due giovani etichette si sono spostate a Milano: il brand Sulvam, del semifinalista al ‘Prix LVMH’ Teppei Fujita, e Ujoh, di Mitsuru Nishizaki, che aveva già sfilato all’Armani Teatro nel marzo 2016.
Tuttavia, soffia un vento di cambiamento nell’aria di Tokyo. Questa stagione ha attirato l’interesse di nove gruppi e marchi stranieri. Tra questi partecipanti vi sarà il collettivo di designer Global Fashion Collective, presentato dalla Vancouver Fashion Week (VFW) e Fashion Hong Kong. Il Global Fashion Collective, un’estensione della Vancouver Fashion Week, che sostiene talenti provenienti dal Canada e da tutta l’Asia, presenterà le collezioni di 9 stilisti per la PE 2018 venerdì 20 ottobre, mentre la Fashion Hong Kong dell’Hong Kong Trade Development Council presenterà le collezioni di 4 brand giovedì 17.
Come caratteristica speciale per arricchire ulteriormente la prossima edizione, Il programma di Amazon Fashion “At Tokyo” collaborerà con 5 marchi giapponesi conosciuti a livello internazionale: Takahiromiyashita The Soloist, Toga, BlackEyePatch, Sacai e Undercover.

Tra gli altri partecipanti al programma, gli show più attesi saranno sicuramente quelli di Sacai e Undercover. Chiamata non ufficialmente “10.20 Sacai/Undercover”, la sfilata si svolgerà venerdì 20. La collaborazione esclusiva è stata creata su suggerimento dello stilista di Undercover, Jun Takahashi, il quale ha commentato che vuole che lo show sia “un giorno che rimane nella storia”.
Amazon Fashion inviterà centinaia di studenti di moda e design “che aspirano ad essere la prossima generazione di designer di moda in Giappone” a queste sfilate speciali. Per rafforzare l’approccio B to C, il negozio online “At Tokyo” presenterà articoli speciali dei marchi dal 16 ottobre in poi.
Ma meritano attenzione anche altre etichette emergenti. Elza Winkler, fondata nel 2014 da Eiichiro Nakai, metterà in scena il suo debutto in passerella mercoledì 18. Nakai, che ha iniziato la carriera come modellista da Yohji Yamamoto, si è trasferito nel Regno Unito nel 2011, dove ha trovato lavoro da Alexander McQueen. Proponendo creazioni definite dal taglio preciso dei modelli, Elza Winkler offre un’eleganza classica con un tocco d’avanguardia.

Il giovanissimo marchio Hyke, che ha annunciato il lancio di una nuova linea in collaborazione con The North Face questa settimana, presenterà la sua collezione per la seconda volta con un'installazione. Allo stesso modo, anche Yulia, DJ e icona fashion, presenta per la seconda volta la sua linea, in questa edizione, con una sfilata del suo brand Growing Pains. Recentemente ha organizzato un pop-up store per Fenty Puma by Rihanna a Tokyo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.