Reuters
Edoardo Meliado
28 ago 2018
Tiffany: trimestrale sopra le stime, migliora l'outlook 2018
Reuters
Edoardo Meliado
28 ago 2018
I risultati trimestrali di Tiffany & Co. hanno superato le stime di Wall Street grazie alla forte domanda registrata dai suoi gioielli nelle Americhe e in Cina, portando il rivenditore di lusso ad aumentare le previsioni di crescita per l'intero anno.

Le azioni di Tiffany sono aumentate del 4,2% a 135,15 dollari (115,21 euro) nel trading pre-mercato, dopo che la società ha annunciato che l'utile per azione per l'intero anno sarà compreso tra 4,6 e 4,80 dollari (3,9 e 4,1 euro), da 4,50 a 4,70 dollari.
Sotto l'AD Alessandro Bogliolo, Tiffany ha beneficiato di uno spostamento dell'attenzione verso la clientela più giovane attenta ai prezzi, vendendo gioielli di moda meno costosi e introducendo articoli casalinghi di alta gamma come ciondoli in oro da 350 dollari e graffette d'oro da 1.500 dollari.
La società ha inoltre presentato di recente “Paper Flowers”, la sua nuova collezione di gioielli floreali in platino e diamanti.
Le vendite nette nelle Americhe, che rappresentano quasi la metà delle vendite totali dell'azienda, sono aumentate dell'8% a 475 milioni di dollari (405 milioni di euro). Le vendite in Asia Pacifico sono cresciute del 28%.
L'azienda beneficia tradizionalmente della spesa turistica negli Stati Uniti grazie al suo flagship store di New York che genera quasi il 10% delle vendite annuali, ma ha sottolineato che i guadagni questa volta in entrambe le regioni principali sono stati spinti dalla spesa dei locali.
Dopo anni di vendite in calo, principalmente a causa dell'intensa concorrenza dei player online come Blue Nile, Tiffany ha investito in modo significativo per sviluppare il suo sito web.
Nonostante i costi aggiuntivi generati da tali investimenti, i margini lordi della società sono saliti al 64% dal 62,5% dell'anno precedente.
Le vendite a perimetro comparabile di Tiffany sono aumentate del 7%, se si esclude l'impatto delle fluttuazioni dei tassi di cambio, superiori alle attese di un aumento del 5,73%, secondo Thomson Reuters I / B / E / S.
L'utile netto dell'azienda è salito del 26% a 144,7 milioni di dollari (123,4 milioni di euro) nel secondo trimestre conclusosi il 31 luglio.
Le vendite nette sono aumentate del 12,6% a 1,08 miliardi di dollari (921 milioni di euro), superando la stima media dell'analista di 1,04 miliardi di dollari.
Escludendo oneri straordinari, la società ha guadagnato 1,17 dollari (circa 1 euro) per azione, mentre Wall Street si aspettava 1,01 dollari per azione.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.