×
1 438
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
31 ago 2011
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Tiffany in forte crescita nel secondo trimestre

Pubblicato il
31 ago 2011

Il gioielliere americano ha reso noto un utile netto nel secondo trimestre in aumento del 33%, a 62 milioni di euro. "Siamo pienamente soddisfatti per questi risultati, che confermano la crescente attrattiva che suscita l'offerta di prodotti Tiffany nel mondo", ha dichiarato Michael Kowalski, PDG del marchio, in un comunicato ufficiale.

Tiffany & Co.

Nel secondo trimestre, le vendite mondiali del brand sono aumentate del 30%, a 601 milioni di euro (+22% a perimetro comparabile). Sui primi sei mesi dell'esercizio sono invece cresciute del 25%, a 1,1 miliardi di euro.

La migliore performance l'ha registrata la zona Asia-Pacifico (Giappone escluso), con un incremento del 55% delle vendite, a 119 milioni di euro. Anche l'Europa e il Giappone hanno visto volare i dati di vendita, rispettivamente del 32%, a 69 milioni e del 21%, a 98 milioni di euro. Mercato storico e fedele, il Nordamerica concentra su di sé quasi la metà dei ricavi del gioielliere, con un fatturato attestatosi nel 2° trimestre sui 302 milioni di euro, in aumento del 25%.

Michael Kowalski ha così potuto aggiungere, sereno e raggiante, che "a dispetto delle incertezze economiche che ancora persistono, la nostra buona prestazione nel corso dei primi sei mesi dell'anno ci dà tutti i motivi possibili per essere fiduciosi sulle nostre prospettive".

Emilie-Alice Fabrizi (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.