×
1 252
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 giu 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Tiffany & Co. si rafforza a Milano, Mosca e Parigi

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 giu 2017

Tiffany & Co. moltiplicherà le aperture in Europa quest’estate, fra Parigi, Milano e Mosca. Il gioielliere newyorchese si appresta ad inaugurare il 30 giugno due punti vendita, rispettivamente di 85 e 75 m², all’interno dell’aeroporto Charles de Gaulle, situati nel Terminal 2E. Queste due boutique sono gestite dal distributore SDA (Société de Distribution Aéroportuaire), joint-venture fra Lagardère Travel Retail e il gruppo ADP.

Uno dei nuovi negozi che il marchio americano di gioielli aprirà all'aeroporto Charles de Gaulle - Tiffany & co


“Queste aperture sottolineano l'importanza del mercato francese per il nostro marchio e potenziano la nostra strategia di crescita. Contiamo già 5 punti vendita in Francia, 4 a Parigi e 1 a Nizza. Quest’ultimo ci porterà dunque a 7 store”, precisa a FashionNetwork.com Fabrice Gautron, CEO di Tiffany & Co. Francia & Benelux.
 
“In Francia, del resto, abbiamo aperto la nostra prima boutique, in rue de la Paix, nel 1999 a Parigi. Fino a quel momento eravamo attivi su quel mercato attraverso degli uffici acquisti. È soprattutto con l’inaugurazione del flagship degli Champs-Elysées, nel 2014, che la visibilità del brand è cresciuta. C’è stato allora un reale cambiamento”, prosegue il manager.

Il 3 luglio sarà il turno dell’inaugurazione di un flagship a Milano. Un enorme spazio su due livelli, situato sotto gli archi di Piazza del Duomo. L’apertura porterà a 10 il numero di negozi Tiffany in Italia, e a 3 quelli a Milano, dopo Via della Spiga e il corner all’interno del grande magazzino Excelsior.
 
Infine, il gioielliere statunitense ha programmato per agosto un’apertura a Mosca, dove è già presente all’interno di GUM. Si tratta di una superficie di 490 m² situata all’interno di una storica galleria commerciale su via Petrovka.

Fabrice Gautron - Tiffany & Co.


“La Russia è in ripresa. Il tasso di cambio ci è piuttosto favorevole. Sempre più turisti russi tornano in Francia. Infatti, sono cresciuti del 30% rispetto allo scorso anno. Al di là di questa ripresa, avevamo già una clientela russa in Costa Azzurra”, sottolinea ancora Fabrice Gautron.
 
Tiffany, fondato nel 1837, gestisce 310 negozi nel mondo, dei quali 124 in America, 84 in Asia-Pacifico, 54 in Giappone, 43 in Europa, Medio Oriente, Africa e 5 negli Emirati Arabi Uniti, secondo il bilancio trimestrale del gruppo, chiuso il 30 aprile 2017.
 
Versione italiana di Gianluca Bolelli

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.