Ansa
16 mag 2016
Tiffany & Co.: festeggia con due eventi l'apertura del secondo negozio a Roma
Ansa
16 mag 2016
Il celebre gioielliere americano Tiffany, festeggia l'apertura del secondo negozio a Roma con due eventi, una mostra 'The Female Portrait: Photography by American Women', che racconta la storia di un grande Paese, l'America, Curata da Denis Curti (a Palazzo Ruspoli fino al 29 maggio); l'altro è sempre una mostra, nel nuovo negozio, di alcuni gioielli d'archivio.

Così anche Via Condotti, storica via del lusso della Capitale, avrà le sue vetrine di Tiffany&Co.: la storica gioielleria ha inaugurato l'11 maggio scorso la sua nuova boutique al civico 55, nella stessa strada di Bulgari, Cartier, Damiani, Buccellati, Harry Winston e Van Cleef&Arpels; 365 metri quadrati distribuiti su due livelli per un'esperienza di shopping all'insegna di alta gioielleria e tradizione. La nuova boutique del brand di gioielleria americano sarà la terza sede capitolina dopo la boutique storica di Via del Babuino e a quella inaugurata tre anni fa in Via Cola di Rienzo.
"Si tratta di un'occasione importante per Tiffany in Italia - ha affermato Florence Rollet, presidente del gruppo per Europa, Medio Oriente e Africa - Via Condotti è famosa per lo shopping di lusso. Aprire un negozio in questa celebre strada sottolinea l'importanza del mercato italiano e favorisce la nostra strategia di crescita come marchio globale, sinonimo di stile ed eleganza".

Fondata nel 1837 a New York da Charles Lewis Tiffany e John B. Young, Tiffany&Co. ha aperto la sua prima boutique in Italia nel 1989. Il negozio, oltre a essere il terzo punto vendita a Roma, diverrà il nono in Italia, dove il marchio è già presente a Milano, Firenze, Verona, Bologna e Venezia. Per l'occasione, all'interno del negozio, è stata allestita una speciale esposizione con alcuni gioielli che fanno parte degli archivi storici Tiffany & Co., pezzi di alta gioielleria che vanno dagli anni Venti agli anni Cinquanta, per la prima volta in mostra in Italia fino al 5 giugno.
La mostra offre uno sguardo sul grande patrimonio artistico di Tiffany & Co., fondata a New York nel 1837 e considerata un'istituzione americana. Organizzata in due temi, American Decoe Tiffany's New York Glamour, la mostra presenta le tappe più importanti della storia del brand, dalle ispirazioni di design ai diamanti, tesori che hanno influenzato il glamour e il lusso internazionale per più di 175 anni.

Inoltre, dal 13 al 29 maggio la Space Gallery Tiffany di Via del Babuino ospiterà la mostra fotografica 'The Female Portrait: Photography by American Women' a cura di Denis Curti, che comprende i lavori di artiste americane pioniere nel campo della fotografia, come Diane Arbus, Margaret Bourke White, Imogen Cunningham, Linda McCartney, Sheila Metzner, Judy Dater, Doris Ulmann, Dorothea Lange, Annie Leibovitz, Lisette Model, Eve Arnold, Mona Kuhn, Cindy Sherman, Nan Goldin, Florence Henry, Lee Mille, Vivian Maier. Una delle immagini più rappresentative di questa mostra fotografica è quella de "Il sogno americano", in bianco e nero che immortala Jackie Kennedy, in tailleur rigoroso con bottoni di perle, alle prese con sua figlia Caroline, due anni, in piedi su un tavolo della Casa Bianca, mentre aiuta la celebre madre a sistemare i fiori in un vaso.
E' il sogno di Camelot dell'America di allora, il desiderio del popolo di una nazione giovane di avere una famiglia reale, avvistata nel potente clan Kennedy, con John alla presidenza degli Stati Uniti e sua moglie Jackie nel cuore degli americani. Un sogno catturato nella foto del 1961 di Eve Arnold, una delle celebri fotografe americane della mostra di Palazzo Ruspoli.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.