×
1 218
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Pubblicato il
4 nov 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Thermore compie 40 anni e lancia nuovo sito

Pubblicato il
4 nov 2012

Per coronare i 40 anni dell’azienda e un percorso pieno di novità, Thermore si regala un nuovo sito web (http://www.thermore.com), che presenta grafica e contenuti aggiornati per dare maggiore spazio ai suoi prodotti innovativi. Intanto, dall'autunno 2012, le sue nuove linee di tessuti tecnici recentemente introdotte 'TMK' e 'Rinnova' sono state adottate anche da marchi quali Zegna Sport e Geox.

www.thermore.com/ita/Home.html


Zegna Sport ha introdotto l’utilizzo di 'Thermore® TMK', che è il prodotto di punta di Thermore, composto dal 50% di fibra di poliestere riciclata post-consumo, nei modelli della collezione A/I 12-13.

Geox, invece, ha scelto di affidarsi a 'Thermore® Rinnova', l'unica imbottitura termica che utilizza al 100% fibra riciclata da bottiglie di plastica post-consumo, portando nei retailer la collezione 'Performing Concept' A/I 2012-13. Tutti capi ad alta prestazione, antivento, idrorepellenti e con “imbottiture termiche tecnologiche all’avanguardia e leggerissime, progettate per resistere ad un uso intensivo e garantire un elevato potere isolante, mantenendo la temperatura del corpo al suo calore naturale e rendendo il capo soffice come una piuma”, recita il comunicato del brand.

La sede italiana di Thermore, in Via Tortona 35, a Milano.


I prodotti realizzati con 'TMK' e 'Rinnova', sono fra l'altro garantiti dalla certificazione 'GRS' ('Global Recycle Standard') di Textile Exchange, un’organizzazione no-profit nata nel 2002 che opera a livello internazionale ed è impegnata nelle sviluppo responsabile e nel tessile sostenibile attraverso le filiere tessili. La sede centrale di Textile Exchange si trova negli Stati Uniti con uffici operativi e agenti situati in 8 Paesi. I canoni 'GRS' si applicano all’intera catena produttiva e monitorano la tracciabilità e la provenienza della plastica, garantendo che siano realmente scarti post-consumer; valutando inoltre l’impatto ambientale e sociale del processo di riciclo.

Mentre continua a realizzare alcuni capi per l'azienda marchigiana di casualwear per uomo e donna Dondup, ma anche per il marchio tedesco Jack Wolfskin e per il brand svedese Fjällräven, Thermore si è poi preoccupato di rieditare i propri cartellini. Presentati in anteprima a settembre 2012, a partire da gennaio 2013 saranno distribuiti sul mercato. La nuova veste grafica dei cartellini è stata concepita a favore della semplicità, dice l'azienda italiana, pur mantenendo l’indicazione delle performance tecniche dell’imbottitura.

Immagine pubblicitaria Thermore.


I cinque prodotti principali di Thermore saranno ognuno caratterizzato da un colore di riferimento, lo stesso indicato sul sito. Ogni cartellino riporterà le informazioni in 10 lingue, oltre a uno spazio riservato al “numero di registrazione”, una sorta di codice identificativo rintracciabile sul sito www.thermore.com, che attesta la qualità e l’autenticità di ogni singolo capo.

Thermore, fondata nel 1972 a Milano, è azienda fra le maggiori mondiali nella ricerca, produzione e sviluppo di imbottiture termiche per abbigliamento e sacchi a pelo. Le sue sedi produttive e commerciali sono diffuse in Europa, Stati Uniti e Asia (con stabilimenti produttivi in Thailandia ed uffici commerciali ad Hong Kong), e ha la sede legale ad Oggiono (LC).

Gianluca Bolelli

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.