×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
12 feb 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

theMICAM si apre a Milano domenica 15 febbraio

Pubblicato il
12 feb 2015


E' in un contesto ancora di crisi che debutta il salone della calzatura theMICAM a Milano questa domenica. Per contrastare la cupezza del momento e "dare un tocco glamour alla manifestazione", la fiera internazionale delle calzature propone delle sfilate. L'aveva già fatto nel 1994 e nel 1995, ma con un'altra formula. Questa volta gli show saranno organizzati dallo studio Rosemary Ferrari con la collaborazione di WGSN, che selezionerà dei modelli di scarpe per donna, uomo e bambino fra gli espositori.

TheMICAM organizzerà per la prima volta delle sfilate



Il momento forte è atteso per lunedì 16 febbraio, con un défilé "che celebra il Made in Italy". Il salone meneghino punta inoltre sul ritorno di nomi importanti, come Ruco Line e Stephane Kélian.

Ci vorrà qualcosa di più, però, per infondere un po' di ottimismo al settore italiano della calzatura. Questa 79a edizione, che si terrà dal 15 al 18 febbraio nel centro fieristico di Rho-Pero, alle porte di Milano, e presenterà le collezioni per l'autunno-inverno 2015/16, annuncia la presenza di circa 1.500 aziende provenienti da tutto il mondo. Ma gli organizzatori rimangono prudenti.

Alla fine dell'anno, infatti, le vendite di scarpe italiane hanno notevolmente rallentato il ritmo e il 2014 dovrebbe chiudersi per la prima volta in negativo dal punto di vista dei volumi, con il mercato che passa, per la prima volta dal 2008, sotto il limite dei 200 milioni di paia di calzature venduti.

Il calo è proseguito sul mercato domestico, mentre in Russia le vendite di scarpe italiane sono crollate. "La Russia rappresenta il nostro 5° sbocco, ma in realtà questo mercato pesa di più per i calzaturieri italiani, in particolare per quelli delle Marche. Le nostre vendite verso la Russia sono diminuite di quasi il 30% l'anno scorso, il che mette a rischio il 20% dei nostri posti di lavoro", s'inquieta Cleto Sagripanti, che presiederà per l'ultima volta theMICAM in questa edizione, perché il suo mandato arriverà a scadenza il prossimo giugno.

La 79a edizione di theMICAM annuncia la presenza di 1.500 espositori

 
theMICAM conferma la nuova disposizione interna svelata lo scorso settembre, con il grande viale centrale, Corso Italia, che conduce alle diverse sezioni della fiera (lusso, contemporary, urban, bambino, sport attivo, cosmopolitan, street e designer internazionali) e allo spazio "theMICAM Square", che ospiterà presentazioni, seminari e altri eventi legati al mondo della calzatura.

Nella sessione dello scorso settembre, theMICAM aveva registrato la presenza di 34.176 visitatori, mentre l'anno scorso, nel marzo del 2014, il numero dei visitatori era stato di 33.372.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.