×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
19 set 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

theMICAM: Alberto Guardiani apre a Istanbul

Pubblicato il
19 set 2017

Alberto Guardiani, brand marchigiano di calzature fondato nel 1947, ha inaugurato a Istanbul, presso l’Akasya Mall, il suo secondo flagship turco, dopo lo spazio aperto nel 2013 ad Ankara. Il nuovo store rientra nella strategia di ampliamento della rete distributiva nel Paese, a fronte del successo riscontrato dal marchio nel mercato turco.

Mario Rinaldi, Global Brand Director di Alberto Guardiani - Foto: Elena Passeri - FashionNetwork.com


Il nuovo negozio, progettato dallo studio Ossigeno di Giacomo Ortenzi, ricalca nello stile l’estetica degli altri flagship del brand: elementi modernisti, come le sedute firmate da Vico Magistretti, si inseriscono in un gioco di contrasti visivi dati dal metallo dorato dei frame e dal nero della carta da parati con inserti di foglia oro, abbinata al parquet in rovere sui cui poggiano tappeti in lana filata con cotone ad effetto cangiante.

“Sul fronte estero stiamo inoltre rafforzando la nostra presenza con nuovi agenti in Polonia e Medio Oriente”, ha raccontato a FashionNetwork.com Mario Rinaldi, Global Brand Director di Alberto Guardiani. “Per il momento non pensiamo a nuove aperture, vogliamo concentrarci sul wholesale per costruire una rete distributiva di alto livello, investendo su prodotto e servizi. Abbiamo recentemente portato a termine una profonda riorganizzazione aziendale, che ha riguardato consegne, flussi logistici, personale e ufficio prodotto, oltre a rafforzare la nostra linea bimbi, dai 4 ai 16 anni, con una nuova rete di agenti per il mercato italiano un ripensamento dell'offerta con prezzi più allineati alle esigenze di mercato”.

Sul fronte prodotto, Alberto Guardiani ha lanciato per l’autunno/inverno 2017-18 la nuova sneaker Onesoul, che strizza l’occhio al genderless con il suo design unisex. Pur continuando a lavorare sulla proposta donna, l’azienda intende concentrarsi sul core business, la collezione maschile, che rappresenta il 70% del fatturato.

La società, che ha chiuso il 2016 con un fatturato di 16,5 milioni di euro, prevede per il 2017 un giro d’affari stabile, ma con migliori marginalità. Il fatturato è realizzato per il 27% in Italia; quasi la metà della componente estera è rappresentata da Est Europa e Turchia, seguite da Spagna, Medio Oriente e Asia.

Per quanto riguarda la partecipazione a theMICAM, Rinaldi ha commentato: “È stata una sorpresa positiva, temevo che lo spostamento di date potesse causare problemi a noi produttori, ma devo ammettere che la risposta è stata positiva, forse con meno ressa ma presenze più qualificate; noi ad esempio abbiamo stretto contatti con 15 nuovi clienti. Ritengo che l’operazione Fashion Square, con i big della moda, sia vincente per il salone”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.