Pubblicato il
20 dic 2010
20 dic 2010
The Brandery punta sulla stabilità
Pubblicato il
20 dic 2010
20 dic 2010
Dal 26 al 28 gennaio 2011, la capitale catalana ospita la quarta edizione di The Brandery. In un contesto economico ancora molto teso, specialmente in Spagna, il salone barcellonese vuole mantenere quel dinamismo conquistato a luglio 2010. E se il nuovo slogan "Chances for changes" imprime una nota positiva, l’obiettivo resta quello di preservare una configurazione di salone che sta dando diverse soddisfazioni.
![]() "Chances for changes" un nuovo slogan per il salone di Barcellona. |
"La natura del mercato non ci permette di mantenere la crescita osservata nei primi tre anni di The Brandery in materia di presenza di marchi, dettaglianti e buyer”, spiega Pere Camprubi, direttore sviluppo del salone. “Il nostro obiettivo attuale è di continuare ad ingrandirci, ma ad un ritmo più moderato. Per questa quarta edizione del salone, il nostro obiettivo è di rispecchiare l'inizio della ripresa dopo la fase acuta della recessione economica". Così, The Brandery rinvia a più tardi i suoi piani per attrarre compratori extraeuropei e si concentra sui paesi dell'Europa meridionale, "dove il salone si consolida come appuntamento per i professionisti di riferimento nel loro settore".
L'evento sarà impreziosito da due novità. Uno spazio dedicato agli oggetti di culto che hanno valorizzato e influenzato lo stile creativo, i beni di consumo e il design, ma soprattutto la creazione di una nuova passerella per la presentazione delle collezioni, un catwalk dotato di una zona dedicata ai buyer. Nella sua filosofia, The Fira mantiene la sua suddivisione in quattro sezioni, con The Loft per i marchi di design e di trend-setting, The Warehouse che ospita i prodotti denim, The Cathedral per gli stilisti con la propria label e infine The Stadium riservato agli articoli sport, street, urban e action.
Come l'anno scorso, gli organizzatori prevedono la presenza di un po' più di 200 brand. Si attende un centinaio di nomi stranieri, con una bella delegazione francese sostenuta da Ubifrance. Quarantatré brand transalpini erano presenti nel 2010 e 25 hanno già confermato la loro presenza per questa edizione: American Vintage, Bel Air, RG512, Molly Bracken, Diamonds & Rock, Aggabarti, Briefly, Anapurna, Geographical Norway, Gangster Unit, Amazone, Missiko, Bande Originale, Carling, Christian Audigier Velours, Coline, Deeluxe, Faguo Shoes, Fil de Joie, Lea Fashion, Little Marcel, Lollipops, Mae Mahe, Polo de Deauville, Wom[n]. The Brandery punta ad ottenere un numero di presenze stabile, attorno ai 16.000 visitatori.
Di Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.