×
1 517
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
16 lug 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Terranova esporta la sua fast fashion in Francia

Pubblicato il
16 lug 2013

Si tratta di un test. L’azienda italiana Terranova aprirà il suo primo negozio francese all'interno del centro Klépierre Rives d’Arcins, a Bègles, nelle vicinanze di Bordeaux, fra settembre e ottobre. Un primo passo nell'Esagono per il marchio di fast fashion del gruppo riminese Teddy, nato nel 1961, che ha come target i 12-25enni.

Il concept di boutique Terranova. Immagine: Terranova.


“Il mercato francese è molto importante”, spiega Pierluigi Marinelli, direttore dello sviluppo di Teddy Group. “Testeremo la nostra formula in alcuni negozi gestiti direttamente per verificare quale sarà l'attenzione rivoltaci dalla clientela. Abbiamo un concept che è riproducibile all'estero e possiamo adattare il 20% della collezione. Ma quando ci interessiamo a un mercato, non è per aprirvi solo pochi negozi. In Italia abbiamo oggi 250 punti vendita, e la popolazione è inferiore in numero a quella francese”.

Terranova è stato creato nel 1988 e si basa su un modello di fast fashion che propone prodotti moda e accessibili per uomo, donna e bambino. Ci sono degli short di jeans a 26 euro, delle t-shirt a 10 euro e delle giacche a 30 euro per la Donna; dei jeans a 30 euro, degli short a 20 euro e delle camicie a meno di 20 euro per l'Uomo.

“Penso che nella moda giovane ci sia un'opportunità sul mercato francese. Specialmente perché i consumatori transalpini sono interessati alle novità”, precisa Pierluigi Marinelli. “H&M è certamente ben presente in questo settore, ma noi abbiamo una qualità e un design più specializzati. Noi testiamo il mercato direttamente con un partner come Klépierre, con il quale stiamo andando molto bene in Italia. Spero che continueremo a lavorare sullo sviluppo in Francia. Per Terranova, cerchiamo nello stesso tempo sia nei centri delle città che nei centri commerciali, ma abbiamo bisogno di superfici fra i 600 e i 1.500 metri quadrati. Tanto più che a partire dall'anno prossimo, oltre alla Donna, all'Uomo, al Bambino, alla Lingerie e agli Accessori, andremo a sviluppare dei corner di Jeans e a creare la nostra linea di Calzature”.

Terranova è attualmente in fase di trattativa per alcune location a Parigi, Tolosa e Lione. Il brand romagnolo controlla oggi 462 boutique in 34 Paesi, con un modello economico basato sui franchising. I suoi primi mercati sono l'Italia, e poi la Russia e i Paesi dell'Europa dell'Est.

Terranova è appena arrivato in Danimarca e in Marocco, e si sta preparando a entrare in Malesia, oltre appunto alla Francia. E visto che l'approccio al mercato francese è decisivo, il gruppo dovrebbe dare inizio all'introduzione di un altro dei suoi marchi a prezzi accessibili nella nazione guidata da Hollande. Calliope, che conta oltre un centinaio di punti vendita, ha come target una clientela leggermente più matura, ma soprattutto presenta un'immagine più raffinata.

Con le sue linee Donna, Uomo, Bambino, Intimo e Accessori, Terranova necessita di superfici sempre più estese. Tanto più che sta iniziando a sviluppare un nuovo corner dedicato ai Jeans. Immagini: Terranova.


Il gruppo possiede anche il brand Rinascimento, marchio femminile Made in Italy, principalmente proposto nel commercio all'ingrosso e già presente sul mercato francese.

In precedenza, era proseguito lo sviluppo di Teddy nell’area dell’Africa del Nord e Medio Oriente: all’inizio di maggio un nuovo negozio Terranova aveva aperto al Cairo, in Egitto (200 mq., collezione Donna, presso il centro commerciale Maadi Carrefour), a fine maggio l’apertura del negozio Terranova (400 mq., collezioni Uomo e Donna presso il prestigioso Anfaplace Shopping Center) a Casablanca, in Marocco, il primo (come ricordato sopra) in questo Paese.

Ed inoltre a metà giugno era stato inaugurato un nuovo negozio Terranova ad Amman, in Giordania (337 mq., collezioni Uomo e Donna) e un altro a Hurghada, in Egitto (730 mq., collezioni Uomo e Donna).

“Il nostro sviluppo in quest’area avviene – spiega Amine El Hachem, responsabile dello sviluppo nell’area – grazie all’incontro con imprenditori che credono nell’azienda, nel suo modo di essere, nella sua affidabilità e nei nostri marchi. E questo per noi è molto importante. Il nostro sviluppo e la nostra crescita futura poggia su di loro. Il primo negozio che abbiamo aperto in queste zone è stato in Arabia Saudita nel 2000. Ora abbiamo oltre 50 negozi in Arabia, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Iraq, Libia, Marocco, Siria”.

Il Marocco e l’Egitto, secondo uno studio dell’istituto McKinsey, saranno infatti tra i Paesi che guideranno la crescita dell’Africa. Un treno che passa adesso e che Teddy non vuole perdere.

Il gruppo Teddy ha ottenuto un fatturato di 411 milioni di euro nel 2012 (+12% rispetto al 2011) e punta ad arrivare a 437 milioni nell'esercizio 2013.

Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.