×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Pubblicato il
14 dic 2014
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Supergroup vede calare del 4% l'attività retail in comparabile

Pubblicato il
14 dic 2014

Complicato primo semestre d'esercizio (quello del periodo intercorso da maggio a ottobre) per Supergroup. E per buoni motivi, secondo il gruppo britannico, proprietario di Superdry, vista l'incerta accoglienza della collezione primavera-estate e il fatto che il prolungarsi del bel tempo (la cosiddetta “estate di San Martino”) ha avuto un impatto diretto sulle vendite.


Nel corso di questi sei mesi, l'attività retail è calata di più del 4% in comparabile. Grazie alle molteplici aperture e alla ripresa in gestione diretta del distributore scandinavo SMAC Group, essa è comunque cresciuta in reale del 12,5%, a più di 165 milioni di euro (131 milioni di sterline). Il wholesale progredisce del 2%, a soli 96,5 milioni.

In totale, Superdry ha registrato una progressione dell'8,4% delle sue vendite semestrali, a più di 262 milioni di euro (208 milioni di sterline). In effetti, è proprio l'espansione che ha portato Supergroup a crescere, soprattutto in Europa.

Così, in sei mesi il marchio ha inaugurato 4 succursali nel Regno Unito, 4 in Germania e 4 in Scandinavia. Inaugurazioni sono state poi effettuate a Marsiglia, Bruxelles, Kitzbühel. Senza dimenticare un outlet al “Roca Village” in Spagna. Nell'Europa Continentale, la sua rete può adesso contare su 54 negozi, dei quali 20 in Belgio, 14 in Germania, 7 nei Paesi Bassi, 5 in Francia…. Ai quali si aggiungono i franchising. In sei mesi, 15 negozi hanno infatti aperto insieme a dei partner.

L'espansione, l'installazione di un nuovo sistema informatico e la politica di acquisto di distributori hanno invece bloccato la redditività. Pertanto, l'utile operativo legato alla sola attività del marchio è crollato del 31,6%, arrivando a 15 milioni. L'utile netto è però cresciuto del 73%, a oltre 21 milioni.

Bruno Joly (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.