×
1 252
Fashion Jobs
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Pubblicato il
31 ott 2012
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Super è il nuovo progetto di Pitti e Fiera Milano

Pubblicato il
31 ott 2012

Non poteva che essere "Super" il nuovo progetto di Pitti Immagine e Fiera Milano dedicato agli accessori e al prêt-à-porter donna, la cui prima edizione si svolgerà dal 23 al 25 febbraio 2013, in occasione della prossima Fashion Week milanese. Inoltre, è di oggi l'annuncio che nelle stesse date il salone Mi Milano Prêt-à-porter, che in un primo tempo sembrava potesse essere inglobato nel nuovo progetto, si terrà ancora, ma sarà trasferito negli spazi su Via Gattamelata.

Un'immagine di qualche anno fa del Padiglione 3, ex Palazzo delle Scintille.


Come già anticipato da FashionMag il 22 settembre scorso, il luogo scelto per ospitare Super, grazie alla collaborazione di CityLife, è il prestigioso Padiglione 3 (dove si svolgeva la storica Fiera Campionaria) che si affaccia su Piazza VI Febbraio. Uno spazio di 10.000 metri quadrati che diventa così sia memoria, che futuro della città, trasmettendo "energia, vitalità, coraggio e che sarà reinventato in modo semplice e creativo, per essere utile e di ispirazione al confronto tra espositori e compratori”, recita il comunicato ufficiale.

“Super è un salone commerciale e un fatto di comunicazione – dicono Enrico Pazzali e Raffaello Napoleone, AD rispettivamente di Fiera Milano e di Pitti Immagine - un progetto italiano e globale, pensato per una Milano che vuole tornare a essere aperta, brillante, indispensabile nel calendario delle presentazioni internazionali di moda. E’ ciò che adesso serve a Milano ed è anche per questo che abbiamo avuto l’appoggio determinante del Comune, attraverso l’Assessorato alla Cultura, alla Moda e al Design”.

Il Padiglione 3 negli Anni '50.


Super, aggiungono gli organizzatori, punterà a premiare la cultura innovativa di prodotto, a lavorare sui nuovi mondi degli accessori, a combinare in modo inedito aziende consolidate e brand emergenti, a valorizzare i giovani fashion designer italiani, a ospitare talenti esteri, a produrre eventi di ricerca.

Questa collaborazione tra Fiera Milano e Pitti Immagine si concentrerà innanzitutto sulla progettazione e la produzione del nuovo salone. “Per Pitti Immagine – precisa Napoleone - ciò significa mettere tra parentesi le tre fiere che si sono tenute sino allo scorso settembre in zona Tortona, sempre con risultati positivi, e investire tutte le energie su questa novità. Il trittico Touch!/neoZone/cloudnine ha fornito un servizio prezioso al sistema delle piccole e medie imprese italiane di moda donna, ma era necessario fare un deciso salto di discontinuità”.

Allestimento del Padiglione nel periodo in cui la Scala era inagibile.


“Anche per noi Super è un impegno prioritario – sottolinea Pazzali – ma abbiamo deciso di continuare a lavorare con attenzione anche sul Mipap, che presenta tuttora importanti margini di rinnovamento e di sviluppo, pur mantenendo intatti identità e target. Ci muoveremo però in modo sinergico e per questo trasferiremo il Mipap negli spazi di Gattamelata, molto vicini a quelli del Padiglione 3”. Roberto Foresti, direttore commerciale dello sviluppo internazionale di Fiera Milano, ha altresi' ventilato la possibilità che tra qualche stagione venga realizzata un'edizione di questo nuovo salone anche in America e in Cina.

Nato nel 1922 su progetto dell'architetto-ingegnere Paolo Vietti, che concepì la cupola in metallo e vetro da cui poi è derivato il nome di Palazzo delle Scintille, il padiglione 3 cambiò natura di continuo nel corso del tempo, ospitando eventi sportivi, fieristici e persino i concerti della Scala quando, nel dopoguerra, il teatro era inagibile a seguito dei bombardamenti. Dal 1978 poi inizia il rapporto con le settimane dedicate al prêt-à-porter.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.