×
1 423
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
20 gen 2014
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Stone Island rende possibile la tracciabilità dei suoi prodotti

Pubblicato il
20 gen 2014

Stone Island in prima linea nella lotta alla contraffazione. Il marchio di sportswear per uomo guidato da Carlo Rivetti adotta una nuova tecnologia per dimostrare l'autenticità dei propri prodotti, annunciando una collaborazione con Certilogo, azienda specializzata in soluzioni di business intelligence per la protezione dei marchi

Un codice per identificare i capi Stone Island


Grazie ad un codice unico applicato ad ogni singolo capo, il cliente che desidererà acquistare un prodotto Stone Island potrà verificarne l’autenticità, a partire dalla primavera/estate 2014, digitando un codice sul sito web Certilogo.com o utilizzando un cellulare per leggere il QR code, entrambi presenti sull’etichetta, spiega il brand.

Da sempre Stone Island si è impegnato nella lotta alla contraffazione. È stata, in effetti, una delle prime aziende italiane già negli anni 90 a dotare i propri capi di un codice seriale per poterne verificare l’autenticità. Oggi il brand fa un ulteriore passo in avanti grazie alle nuove tecnologie, adottando un vero e proprio sistema di tracciabilità.

In cerca di un partner per accelerare lo sviluppo, Stone Island ha affidato lo scorso ottobre a Rothschild l’incarico di valutare le proposte di potenziali investitori. La ricerca per cedere una quota del capitale dovrebbe concentrarsi solo su delle aziende e non su dei fondi d’investimento. Secondo rumors circolati in questi ultimi mesi, i due pretendenti principali sarebbero il gruppo americano VF Corp (Timberland, North Face, Napapijri, ecc.) e il gruppo di Renzo Rosso OTB (Diesel).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.