×
1 497
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
21 gen 2013
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Stone Island: quinto store italiano a Firenze

Pubblicato il
21 gen 2013

Stone Island procede con l’espansione retail sia sul mercato domestico che all’estero. È stato inaugurato a Firenze il 9 gennaio durante il Pitti Immagine Uomo il quinto store italiano dopo quelli di Milano, Roma, Verona e Riccione.


Vista interna del negozio Stone Island di Firenze


Lo spazio di circa 80 mq si articola su due livelli, in via Vacchereccia 18/20, adiacente a Piazza della Signoria. La boutique è dedicata alle collezioni Stone Island, Stone Island Shadow Project e Stone Island Junior. Il progetto di arredo segue l’immagine coordinata utilizzando il sistema “Item / Unit 2” creato dal designer industriale tedesco Marc Buhre, con pavimento flottante, strutture sospese in acciaio marino ed elementi verticali luminosi in vetroresina, rovere oliato o in carbonio, che fungono da supporto alle appenderie. I ripiani, in alucobond e feltro, sono inseriti a muro attraverso elementi in alluminio mutuati dal mondo delle barche a vela.

“Sono orgoglioso di aprire nel cuore di Firenze, città straordinaria che, forte di un indiscusso ruolo nel passato, è tuttora punto di riferimento della cultura moderna grazie alla sua eccezionale capacità di essere una città aperta, di ampio respiro internazionale e proiettata nel futuro”, commenta Carlo Rivetti, che guida il marchio creato da Massimo Osti da circa 30 anni.

La tappa fiorentina si aggiunge alla recentissima apertura avvenuta il 15 dicembre a Cannes al 14 Rue du Commandant André, a due passi dal boulevard de la Croisette. Il 2012 ha visto anche l’apertura della nuova location londinese, inaugurata a marzo, al 79 di Brewer Street, crocevia tra Soho, Piccadilly Circus e Regent Street, e del primo mononarca, in aprile, in Germania a Sylt, isola suggestiva e meta turistica esclusiva affacciata sul Mare del Nord.

Il brand guidato da Carlo Rivetti chiude il 2012 con una previsione di fatturato di circa 59 milioni di euro, in crescita del 16% rispetto al 2011 e, nel triennio 2009/2012, ha registrato una crescita dell’ordinato del 76%. Il trend di crescita è confermato anche nei dati di ordinato della collezione per la primavera-estate 2013 che, rispetto alla primavera 2012, registra un incremento del 15,4%, un aumento del 10,2% in Italia e del 18,2% nei mercati esteri.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.