24 gen 2014
Stone Island non è più in vendita
24 gen 2014
Niente partner per Stone Island. In cerca di un socio per accelerare lo sviluppo, il marchio di sportswear per uomo guidato da Carlo Rivetti aveva affidato lo scorso ottobre a Rothschild l’incarico di valutare le proposte di potenziali investitori. Nessuna delle offerte arrivate su tavolo sembra tuttavia aver convinto il gruppo, come annuncia quest’ultimo in una breve nota.

“Negli ultimi mesi Carlo Rivetti, Presidente di Sportswear Company, proprietaria del marchio Stone Island, ha ricevuto offerte da parte d’importanti investitori strategici che sono state valutate con la massima attenzione, con il contributo e il supporto dell’advisor Rothschild”, indica il brand, precisando che “per motivi diversi, nessuna di queste proposte è stata ritenuta pienamente convincente”.
Secondo rumors circolati in questi ultimi mesi, i due pretendenti principali sarebbero stati il gruppo americano VF Corp (Timberland, North Face, Napapijri, ecc.) e il gruppo di Renzo Rosso OTB (Diesel). In effetti, l’ingresso di un partner non costituiva una necessità per l’azienda, in piena espansione da qualche anno.
Visto che non si è presentata un’opportunità interessante, l’operazione è quindi stata chiusa. Tanto più che Stone Island ha appena chiuso un 2013 particolarmente positivo, con un fatturato consolidato di circa 70 milioni di euro, accompagnato da una crescita di oltre il 12% rispetto al 2012, e con un margine operativo lordo (Ebitda) di circa 9,5 milioni di euro, in aumento di oltre il 50% sul 2012.
“Il trend positivo è confermato anche dalle previsioni di crescita per il 2014, che ha già segnato un +12.6% sull’ordinato della primavera/estate rispetto alla contro-stagione”, sottolinea la maison. Nel 2012 Stone Island aveva registrato una crescita del 17%, e conta 15 boutique monomarca nel mondo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.