×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
9 gen 2015
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Stefano Ricci punta alla Borsa per il 2016-17

Pubblicato il
9 gen 2015

Il 2015 di Stefano Ricci, sarà dedicato al prodotto e all'espansione della sua rete di vendita diretta. Il progetto d'ingresso in Borsa, che il marchio fiorentino di lusso specializzato nel menswear pianifica da due anni, è programmato per un momento successivo.

Stefano Ricci, presidente e fondatore del marchio omonimo


"La quotazione in Borsa non si farà prima della fine del 2016, o dell'inizio del 2017", conferma un portavoce della casa di moda, smentendo alcune voci che indicavano l'operazione come imminente.

Per il 2014, Stefano Ricci punta ad ottenere un giro d'affari superiore a 150 milioni di euro, per un incremento del 15% rispetto al 2013. Quanto alle previsioni per il 2015, è troppo presto per pronunciarsi, tenendo conto delle incertezze economiche che pesano su alcuni mercati strategici per il marchio.

In Russia, per esempio, dove la griffe toscana conta 4 negozi monomarca (2 a Mosca, 1 a San Pietroburgo e 1 a Ekaterinburg) e realizza dal 7 all'8% delle sue vendite totali, "un calo è stato registrato presso dei nuovi clienti, mentre i clienti abituali hanno mantenuto il loro livello, e la boutique di Kiev, in Ucraina, ha notevolmente frenato", spiega l'azienda, che afferma di aver registrato un boom, invece, negli Stati Uniti. "In particolare, nelle nostre due boutique di New York, ma soprattutto a Los Angeles, dove abbiamo ottenuto un vero exploit", sottolinea ancora la maison.

Quest'anno sono previste otto nuove aperture di negozi Stefano Ricci, tra le quali un flagship a Shanghai, che dovrebbe essere inaugurato entro febbraio e, nel corso del primo semestre, una boutique a Milano nella chiccosissima Via del Gesù, e una a Düsseldorf.

Posizionato su un alto di gamma al 100% Made in Italy e orientato verso una forte internazionalizzazione, il gruppo fiorentino, guidato dalla famiglia Ricci, si appresta inoltre a raddoppiare la produzione nei primi tre mesi dell'anno. L'azienda, che si è trasferita nel 2012 da Firenze alle colline circostanti, a Fiesole, ha infatti programmato d'ingrandire il suo sito con 2.500 metri quadri aggiuntivi dedicati alla produzione degli accessori di pelletteria, che rappresentano il 40% del suo giro d'affari.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Altro
Business