×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
20 mar 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Stefanel torna a fare utili nel 2017

Pubblicato il
20 mar 2018

Dopo un 2017 caratterizzato da un importante riassetto societario, insieme ad un articolato processo di ristrutturazione finanziaria e rafforzamento patrimoniale, il brand italiano di maglieria compie il primo passo verso la definitiva ripresa.

Stefanel - Collezione PE 2018 - Facebook/Stefanel

 
L’utile netto nel FY 2017 è stato di 13,7 milioni di euro, “inclusi i proventi finanziari netti derivanti dall’accordo di ristrutturazione per euro 52,7 milioni”. La perdita netta nel 2016 era stata di 25,3 milioni, si legge nella nota della società.
 
Il gruppo di Ponte di Piave (TV), passato nelle mani del fondo di investimento britannico Attestor Capital, che ne detiene ormai il 71% del capitale, ha registrato nel periodo un calo dei ricavi netti del 6,5% a 125,3 milioni di euro, soprattutto per effetto delle vendite like-for-like, diminuite di circa il 3,6%. Crescono invece le esportazioni, che incidono sul 67,5% dei ricavi consolidati, in aumento rispetto all’esercizio 2016 (65,4%).

Risultato negativo dell’EBITDA sceso a -19,8 milioni di euro, mentre si registra un deciso miglioramento dell’indebitamento finanziario netto, ridotto a 40,3 milioni di euro, dagli 84,7 milioni dell’anno precedente.
 
Guidato dal nuovo AD Cristiano Portas, il marchio di abbigliamento veneto ha attuato una significativa razionalizzazione della rete vendita nel 2017, che ha portato a chiudere fino a 54 punti vendita monobrand non performanti. Ad oggi, il gruppo è presente con 349 negozi ad insegna Stefanel, di cui 127 a gestione diretta.
 
Per il 2018, ed in linea con quanto previsto dal piano di rilancio 2016-2022, l’azienda si focalizzerà maggiormente sul segmento maglieria, attraverso un potenziamento della line stilistica ed un incremento della spesa pubblicitaria; inoltre, implementerà una nuova strategia di sourcing, che prevede un incremento delle produzioni in Italia e nell’area mediterranea a scapito di quelle nel Far East.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.