
Ilaria Ricco
16 nov 2015
Stefanel : -2,3% i ricavi nei primi 9 mesi del 2015

Ilaria Ricco
16 nov 2015
Nei primi nove mesi del 2015 il Gruppo Stefanel ha registrato ricavi netti consolidati pari a euro 118,3 milioni, in diminuzione del 2,3% rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente (euro 121,1 milioni nei primi nove mesi del 2014).

Il decremento è principalmente attribuibile al posticipo di una parte delle consegne della collezione Autunno Inverno 2015 della Business Unit Stefanel al IV trimestre 2015, oltre che alla decisione di non rinnovare il contratto di licenza del marchio I’m Isola Marras, la cui collezione Primavera Estate 2014 ha rappresentato l’ultima stagione di produzione e vendita.
L’incidenza dei mercati esteri sui ricavi consolidati complessivi del Gruppo aumenta quindi al 65% (contro 63% dei primi nove mesi del 2014).
I negozi monomarca a gestione diretta con dati comparabili hanno realizzato vendite sostanzialmente stabili nel primi nove mesi del 2015 (rispetto a un like-for-like dell’esercizio 2014 del -2,8%).
I ricavi per area geografica della business unit Stefanel vedono aumentare l’incidenza dei mercati esteri, che si attesta al 60,5% (58,4% nei primi nove mesi del 2014).
La distribuzione territoriale dei 411 negozi monomarca della business unit Stefanel è la seguente: 137 in Italia, 210 nel resto d'Europa e 64 nel resto del mondo.
Nei primi nove mesi del 2015 sono state effettuate 52 nuove aperture e 45 chiusure, con l’obiettivo di perseguire il piano di sviluppo della rete distributiva soprattutto all’estero, oltre che di razionalizzare ulteriormente quella esistente e focalizzarla sui punti vendita con le migliori performance e maggiormente coerenti con il nuovo posizionamento del marchio.
La business unit Interfashion ha realizzato ricavi pari a euro 27,9 milioni interamente generati dal marchio di proprietà High che nel corrispondente periodo del 2014 evidenziava ricavi pari a euro 26,8 milioni (+4,1%). Si ricorda che i risultati dei primi nove mesi del 2014 della business unit (euro 28,4 mln) beneficiavano dei ricavi generati da I’m Isola Marras per euro 1,6 milioni, la cui collezione Primavera-Estate 2014 ha rappresentato l’ultima stagione di produzione e vendita. Migliora anche l’EBITDA (euro 2,4 mln) con risultati in crescita di euro 0,3 milioni rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente.
L’EBITDA dei primi nove mesi del 2015 si attesta su valori positivi per euro 2,1 milioni, registrando un netto miglioramento di euro 2,6 milioni rispetto al medesimo periodo dell’esercizio precedente. Tale miglioramento è principalmente imputabile al realizzo di una plusvalenza pari a euro 4,3 milioni derivante dalla cessione del punto vendita in Firenze.
Giuseppe Stefanel, Presidente di Stefanel S.p.A., ha dichiarato:“Nei primi nove mesi del 2015 il Gruppo ha effettuato investimenti significativi in mercati strategici come UK e Germania, che stanno evidenziando i primi effetti sulla redditività. Questo dimostra la volontà di ulteriore espansione internazionale del Gruppo e rappresenta il “driver” della nostra crescita futura.”
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.