×
1 433
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
12 feb 2013
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Stefan Hafner: fatturato estero +25%. Target su Londra

Pubblicato il
12 feb 2013

“Naturalmente il nostro obiettivo è quello di far ammirare, proporre e vendere bene gioielleria di altissima qualità”, dice a FashionMag.com Steve Wright, ex direttore vendite di Swarovski per il Regno Unito, e ora nuovo CEO di Stefan Hafner al posto di Stefano Solaro, che abbiamo incontrato al salone di VicenzaOro. “Prodotti di gioielleria italiani, perché Stefan Hafner produce a Valenza (prima lo faceva a Bologna). E' proprio un brand Made In Italy. Per il prossimo triennio puntiamo a sviluppare la nostra distribuzione, oggi invero ancora un po' limitata, ma dobbiamo essere moto attenti nelle scelte. Vogliamo infatti crescere aprendo in department store di lusso molto esclusivi, sviluppando il nostro nuovo concept di shop-in-shop”.

Creazioni Stefan Hafner.


Stefan Hafner fa parte della holding italiana Leading Italian Jewels, che a sua volta fa capo da maggio 2011 al gruppo indiano Gitanjali, colosso indiano della gioielleria da 2,5 miliardi di dollari, diffuso con le sue controllate in tutta Europa, Stati Uniti, Giappone, Dubai, Singapore e tutto il Far East, Sud America e Caraibi.

Recentemente, Leading Italian Jewels ha inaugurato in una cerimonia all'hotel Raffles di Singapore, alla presenza del presidente e direttore esecutivo di Gitanjali Mehul Choksi, il primo flagship store del suo collettivo di brand. Oltre ad Hafner, infatti la holding controlla altri 4 brand, tutti con target diversi. Un altro marchio di alta gioielleria, Nouvelle Bague (prodotto a Firenze con un posizionamento meno luxury). In più, gli altri marchi Io Sì (produce gioielli artistici), Valente (marchio più di design, dai gioielli di sobria eleganza per un lusso quotidiano) e Porrati (con un listino ancor più economico), tutti e tre con design italiano e produzione tra Cina e Thailandia.

Ora però il Gruppo Gitanjali aprirà uno showroom anche alle porte del Quadrilatero della moda milanese per tutti i marchi di Leading Italian Jewels. Lo showroom, che sarà inaugurato a fine febbraio, è collocato in posizione centralissima, in via Borgonuovo 10, a due passi da via Montenapoleone e proprio di fronte al quartier generale di Armani.

“Noi, come gruppo LIJ, vediamo un grande potenziale nel prossimo futuro negli USA (soprattutto coi brand più accessibili Io Sì, Valente e Porrati), in Cina (per tutti i nostri brand) e nel Middle East, quest'ultimo nostro principale mercato attuale, insieme a una Russia veramente emergente, mentre l'Europa centrale e la Latinoamerica sono regioni che consideriamo altrettanto strategiche”, puntualizza Steve Wright.

Steve Wright a VicenzaOro.


Con Stefan Hafner, il gruppo Leading Italian Jewels è presente a livello wholesale in 120 gioiellerie nel mondo, 15 delle quali in Italia, ma in piano c’è un’espansione retail in franchising. “Stiamo sviluppando due diversi concept di negozio, rivela Wright, uno dalle caratteristiche luxury per i monomarca Stefan Hafner e un contenitore multibrand per comprendere anche i nostri marchi più accessibili. Stefan Hafner punta comunque ad aprire flagship store in tutte le più importanti e strategiche location mondiali, “partendo da Londra”, ci assicura Wright, “dove apriremo entro la fine del 2013 in una via di alto livello, potrebbe essere Bond Street o Knightsbridge”.

Con un fatturato 2012 stabile in Italia, ma in crescita del 25% all'estero, il marchio italo-svizzero rappresenta oggi il 61% del giro d'affari totale di LIJ (che nel 2012 è stato di 6 milioni di euro), e punta ad espandere il dato anche realizzando collezioni personalizzate per le varie aree, pur continuando a portare avanti la propria visione fatta di gioielli che ambiscono ad essere senza tempo, fatti per donne eleganti con grazia e un posizionamento tipo Van Cleef & Arpels. “Per il 2013 ci aspettiamo una crescita del 25%” prosegue il CEO, “grazie alle iniziative che metteremo in campo, dallo showroom all’espansione retail”.

Gianluca Bolelli

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.