×
1 628
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
8 mar 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

SMCP lancia il suo progetto di ingresso in Borsa

Pubblicato il
8 mar 2016

SMCP compie il primo passo verso un ingresso in Borsa. Il fondo americano KKR aveva annunciato la volontà di cedere la sua quota del 65% nel gruppo francese, o attraverso una cessione, o tramite un'introduzione in Borsa. Oggi si è deciso di attuare la seconda opzione. Il polo composto dai marchi Sandro, Maje e Claudie Pierlot ha infatti annunciato il deposito del documento di base presso l'AMF (l'Autorité des Marchés Financiers, ovvero la Consob francese, che si occupa della vigilanza dei mercati finanziari, ndr.), prima tappa per una potenziale quotazione all’indice Euronext.

Campagna primavera-estate 2016 - Maje


L’AMF andrà ora a studiare nelle prossime settimane questo primo documento che presenta il gruppo, la sua portata e le sue prestazioni. SMCP dovrà poi attendere alcuni mesi per ottenere il benestare dell'autorità.

Il gruppo transalpino ha pubblicato cifre record per il 2015, anno nel quale il suo fatturato estero ha superato per la prima volta il 50% del dato complessivo, il che conferisce alla società francese maggiore attrattività sui mercati. Il volume d'affari del gruppo SMCP ha raggiunto i 675 milioni di euro, con un bell'incremento del 33%. Una performance trainata dalle 139 aperture di punti vendita (un centinaio dei quali in proprio), anche se non solamente, poiché l'incremento delle vendite è comunque stato dell'11% a perimetro comparabile. L’EBITDA è invece progredito del 44%, a 107 milioni di euro.

SMCP annuncia inoltre di vedere delle nuove opportunità di crescita su molti fronti: il digitale, prima di tutto, poi gli accessori, ma anche lo sviluppo del brand Sandro Homme, ed infine un'espansione sui cinque mercati target: gli Stati Uniti, la Grande Cina, il Regno Unito, la Spagna e l’Italia.

Secondo “Bloomberg Business”, KKR aveva ricevuto due offerte per l'acquisto della sua partecipazione: dal fondo britannico Lion Capital e dal cinese Ruyi, ma da molto tempo la preferenza dell'azionista di maggioranza di SMCP era per un'offerta pubblica iniziale allo scopo di arrivare a quotarsi per la prima volta su un mercato borsistico regolamentato. I detentori dell'altro 35% del capitale sono ancora i dirigenti e i fondatori storici del gruppo.

Anaïs Lerévérend (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.