×
1 390
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicato il
4 apr 2012
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Slowear cresce all'estero e progetta 30 monomarca in 3 anni

Pubblicato il
4 apr 2012

Slowear, che ha da poco ultimato la fusione delle quattro società italiane che componevano in precedenza il gruppo (Industrie Confezioni Tessili Spa, Slowear Surl, Slowear Retail e Zanone) in un’unica realtà, la Slowear Spa, ha molti progetti a livello internazionale. L’azienda sta, infatti, avanzando a grandi passi sui mercati esteri che, nel 2009 rappresentavano il 35% del fatturato, mentre oggi sono arrivati a pesare per il 50% del totale, con una crescita trasversale di tutti i marchi. A differenza di altre realtà del settore, Slowear registra le sue migliori performance non sui mercati emergenti, più alla ricerca di brand con loghi facilmente riconoscibili e “flash”, bensi’ su quelli maturi ed evoluti, dove il consumatore è molto attento a stile, dettagli e qualità.


La boutique Officina Slowear di Udine

“Siamo molto forti in Giappone, dove abbiamo una filiale a Tokyo da 10 anni e dove, malgrado le calamità climatiche, abbiamo registrando un +40% nel 2011” ha spiegato a FashionMag.com Mario Griariotto, CEO Retail and Marketing del gruppo. “Il nostro progetto da qui al 2014 è di aprire 30 monomarca nel mondo; i primi 8 li inaugureremo quest’anno: Seoul, Istanbul, Londra, Mexico City e Roma nel primo semestre, Beirut, Tokio e Parigi nel secondo. Nella capitale francese abbiamo già una boutique in Rue Royale e per la prossima apertura abbiamo pensato al Marais, un quartiere che si sposa molto bene con la nostra filosofia. Sono tutti negozi a insegna Officina Slowear, che contengono tutti e 4 i marchi oltre a una selezione di prodotti 'selected by Slowear' realizzati da specialisti nei vari ambiti (calzature, profumi, accessori vari...). Gli store hanno dimensioni comprese tra i 70 e gli 80 metri quadrati e sono progettati dall’architetto Carlo Donati con ispirazione all’atmosfera degli anni ‘50-’60. La particolarità è che sono sempre diversi tra loro, personalizzati con un decoro e particolari vintage scelti in base al contesto socio-culturale in cui sorgono” ha concluso il manager.

Slowear Spa ha chiuso il 2011 con un fatturato di 73 milioni di euro, registrando una crescita del 36% sul biennio: il 2010 aveva infatti chiuso a 63 mln di euro contro i 54 milioni del 2009. Oltre all’Italia, che pesa oggi per il 50% delle vendite totali, il mercato estero vede in testa Giappone, Corea, Germania e Stati Uniti. Proprio negli USA, dove l'azienda ha uno showroom a New York, verrà aperto un corner presso Barney's nel corso dell'anno.

Alla guida dell’azienda vi sono oggi Roberto Compagno nel ruolo di Presidente e AD, affiancato da Mario Griariotto e Piero Persi, recentemente entrato con il ruolo di sovraintendere all’area finance e alla supply chain. Il gruppo controlla quattro marchi di alta gamma specializzati nelle rispettive categorie di prodotto: Incotex, specializzato dal 1951 solo nella produzione di pantaloni, Zanone, che dal 1986 produce solo maglieria, Glanshirt, che dal 1960 è focalizzato sulle camicie e Montedoro, dal 1958 solo sui capospalla.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.