9 lug 2016
Skin & Co. cresce esponenzialmente e dopo l'Asia punta all'Europa
9 lug 2016
“Skin & Co. Asia ha debuttato a settembre 2015 con una distribuzione a Hong Kong, in Giappone e in Corea. Negli USA siamo sostanzialmente il primo marchio di cosmetici italiano, per noi lì il mercato è un po' saturo, siamo addirittura riusciti a raggiungere i nostri obiettivi di espansione in questo 2015 invece che nel 2017, con 2 anni di anticipo sul programma”, si rallegra Gabriel Balestra, Executive Director e fondatore del marchio italo-americano (con radici umbre) di prodotti cosmetici a base di tartufo, arance, rosmarino e verbena.

Il marchio da subito ha puntato molto sulle televendite televisive. “Da novembre scorso siamo entrati nelle televendite del canale QVC in Italia, e poi in Germania e Francia. In aprile nel Regno Unito. In Italia stiamo chiudendo un contratto per distribuirci in una delle catene più grandi di profumerie del Bel Paese”, continua Balestra. “Il nostro siero su HSN vende ora una media di 3,3 pezzi al secondo ed è pure il prodotto più costoso, ma è quello che l'America ama. Da ottobre dello scorso anno, su HSN abbiamo show tutti i mesi, con una giornata interamente dedicata a noi che è stata organizzata e trasmessa alla fine di marzo”.
I prodotti di Skin & Co. sono distribuiti in 16 nazioni. Il marchio, le cui linee di prodotti sono state concepite per il gusto USA da designer statunitensi, lavora direttamente con tutte le catene distributive in tutti questi Paesi, eccetto 2 (Corea e Giappone). La casa madre di Skin & Co. si trova a New York, gli ingredienti vengono importati dall'Italia per la produzione nordamericana e sudamericana, mentre per l'Europa e l'Asia si produce ancora tutto in Umbria.

“Pur distribuiti ormai in 2.000 punti vendita fisici, la tv rimane un colosso per le nostre vendite, tanto da generare il 60% del fatturato”, aggiunge il fondatore. “Il nostro 1° mercato sono gli USA col 60% del turnover, l'Italia è sotto il 2%, il 2° mercato di Skin & Co. è la Corea del Sud con il 15%. Dall'anno scorso il nostro fatturato è decuplicato e i colossi della cosmetica (i conglomerate) iniziano a bussare alle porte, ma noi per ora vogliamo rimanere privati”.
“Nel mese di maggio abbiamo aperto in Umbria la prima spa Skin & Co. nello stesso posto in cui lo scorso anno abbiamo portato per 3 giorni Oprah Winfrey, prima di incontrare il giorno dopo a Roma il premier Renzi. Per quanto riguarda l'apertura di negozi monomarca, si tratta di un concept la cui opportunità stiamo esplorando adesso per la prima volta, perché una società ci ha chiesto di realizzarlo in franchising. Ma dobbiamo aver un mercato davvero molto saturo per aprire un monomarca”, indica Gabriel Balestra.

“Quest'anno cresceremo del 50% a fine 2016, a giugno 2017 inizieremo proprio il lancio completo in Cina, perché abbiamo concluso un accordo con un colosso cinese. La Francia? E' il 1° Paese in cui siamo entrati in Europa e l'anno scorso è andata benissimo. Nel periodo fra settembre e dicembre apriremo tanti pop-up shop dentro a tutti i negozi delle Galeries Lafayette. Per ora ci troviamo a Le Bon Marché”, conclude Gabriel Balestra.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.