9 set 2015
Skechers: le vendite all'estero aumentano del 60%
9 set 2015
Skechers mostra risultati scoppiettanti nel trimestre chiuso il 30 giugno. Il marchio statunitense di calzature, che si appoggia su una vasta rete di negozi a suo nome negli USA, registra una crescita di fatturato del 36% rispetto allo stesso periodo di un anno prima, con il dato che ha oltrepassato la soglia degli 800 milioni di dollari (729 milioni di euro).

Nelle boutique che gestisce direttamente, le sue vendite in comparabile sono migliorate del 12,9%. Al termine dei tre mesi, il suo utile operativo è arrivato a 102 milioni di euro, contro i 49 milioni di un anno prima.
L'utile netto del marchio degli States passa invece da 35 a 79 milioni di euro. I suoi margini sono dunque migliorati considerevolmente.
La società, che ha sede a Manhattan Beach, in California, ha beneficiato nel periodo di buone vendite, ma anche della fine del conflitto dei dockers sulla costa Ovest e dell'integrazione nei dati del trimestre di una parte delle sue forniture di inizio settembre.
Un altro elemento si trova nella sua crescita internazionale. Robert Greenberg, il CEO di Skechers, indica infatti che, se "le vendite all'ingrosso negli Stati Uniti rimangono la componente più forte dell'azienda, con il 42% del totale, la crescita maggiore nel secondo trimestre proviene dall'estero, che è cresciuto del 60% e che rappresenta ora il 30% del totale delle nostre vendite".
Il gruppo è distribuito, e controlla direttamente negozi di proprietà o tramite partner, in tutto il mondo. A fine giugno 2015 poteva contare su 1.126 punti vendita, dopo aver realizzato aperture in Repubblica Ceca, in Nigeria e anche, insieme a dei partner, in Russia, in Australia, a Taiwan, in Irlanda e in India. In Francia, ha aperto 7 negozi negli ultimi due anni (i primi 2 gestiti direttamente, ad Aéroville, a Nord di Parigi, e alle Terrasses du Port, a Marsiglia) e ora punta alle città di Digione, Nancy e Grenoble, con il target di realizzare 5 aperture all'anno nell'Esagono.
Olivier Guyot (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.