Pubblicato il
7 lug 2011
7 lug 2011
Showroomprive.com è interessato alla Germania, al Belgio e ai Paesi Bassi
Pubblicato il
7 lug 2011
7 lug 2011
Approdato in Spagna un anno fa, in Gran Bretagna a marzo e in Italia tre settimane fa, il sito web di vendite temporanee a prezzi scontati Showroomprive.com sta già pensando di sbarcare in Germania. Thierry Petit, il suo fondatore, è interessato anche ai Paesi Bassi e al Belgio.
![]() Thierry Petit |
"Diverse ragioni ci inducono a guardare a questi mercati”, sottolinea. “Intanto, ne abbiamo già i mezzi, dopo l'ingresso nel nostro capitale nell'agosto dell'anno scorso, con una quota di minoranza, del fondo d'investimento in aziende su internet Accel Partners. Poi, la Germania è il maggiore mercato europeo e il Belgio e l'Olanda sono dei mercati molto attivi e dinamici, con un buon numero di marchi di moda".
Per questo, Thierry Petit vuole predisporre per bene l'arrivo di Showroomprive in queste nazioni. "Per la Germania, non prevediamo uno sbarco prima di Natale prossimo o del 2012”, precisa il titolare dell'azienda. “Dobbiamo darci un vero metodo prima". L'imprenditore suggerisce, per esempio, la ricerca di un nome germanico per il sito e sottolinea, inoltre, la diversità delle normative vigenti in Germania, nazione che ha tassi di restituzione elevati (tra il 25 e il 30%), che non hanno niente a che vedere con il 4% che Showroomprive.com ottiene in Francia. "E' anche il mercato europeo che ha inventato il discount, e che dunque è molto schizzinoso e meticoloso sui concetti di prezzo praticato", segnala Thierry Petit.
E' vero anche che il sito ha potuto verificare nelle sue prime aperture all'estero l’importanza dei dati locali. "Abbiamo un successo importante in Spagna, con 10 milioni di euro di fatturato raggiunto il primo anno e 800.000 membri”, sottolinea Thierry Petit. “A tal punto che miriamo ad un fatturato di 25 milioni di euro nel secondo anno. Infatti, il mercato iberico è vicino a quello francese. L’Italia, i cui consumatori sono fan di brand grandi e importanti, è partita anch'essa molto bene e anche nello Stivale stiamo constatando una vicinanza di comportamenti con la Francia. In Gran Bretagna, siamo un po' al di sotto dei nostri obiettivi. I consumatori britannici sono abituati ai saldi, vogliono perciò dei tempi di consegna molto rapidi, anche per dei prodotti a prezzi scontati, mentre il nostro mestiere consiste, in qualche modo, nel proporre prezzi meno cari, ma più a lungo".
Thierry Petit tuttavia non ha rimpianti. Il Regno Unito è come un test probante. "E' una buona prova sul campo. E questo ci potrà permettere in un secondo tempo di raggiungere il Nord Europa", sottolinea. “Il fatto di essere presenti in un buon numero di Paesi permette anche di prendere contatto con altri marchi. E di acquisire volumi di vendita più interessanti. All'ingrosso, sul prêt-à-porter, Showroomprive.com lavora su vendite fra i 20.000 e i 30.000 pezzi", puntualizza. Thierry Petit accoglie in ogni caso con favore l'incremento di attività del sito. "Pensiamo di raggiungere un fatturato di 180 milioni di euro quest'anno, contro i 130 milioni del 2010”. E definisce la sua creatura, dietro a vente-privee.com, come la n°2 di Francia nelle vendite temporanee su internet a prezzi scontati.
Jean-Paul Leroy (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.