9 ott 2012
Showroomprive arriva in Olanda e Portogallo
9 ott 2012
Internazionalizzare il brand e aumentare i benefici attraverso le vendite anche in Olanda e Portogallo. Questa la nuova opportunità offerta da Showroomprive alle 1600 marche partner nel settore della moda, della cosmesi, della decorazione, della tecnologia e gastronomía, che il portale vende su internet con sconti fino al 70%.

Grazie a questi due nuovi paesi, che si aggiungono a Francia, Spagna, Inghilterra e Italia, i brand partner di Showroomprive avranno accesso ad un mercato di oltre 12.5 milioni di potenziali clienti. L’azienda si prepara inoltre al lancio del portale anche in Belgio, Polonia e Scandinavia. Showroomprive ha incluso il servizio di Consegna Express per entrambi i mercati, grazie al quale gli acquirenti potranno ricevere i propri acquisti in 72 ore dal momento dell’ordine sul sito. Tale consegna è garantita per il 40% delle vendite proposte in tutti i paesi serviti.
"Showroomprive è da sempre orientata verso l'espansione internazionale sin dal lancio in Spagna nel 2010, il primo sito fuori dai confini francesi. Con l’arrivo in Italia nel 2011 e in Portogallo, quest’ anno i nostri sforzi si concentrano nell’Europa meridionale, mentre continuiamo la nostra strategia di espansione in altri paesi chiave del nord Europa, in primis l’Olanda e a venire Belgio, Polonia, Turchia e Scandinavia", spiega Stefano Zanetti, Head of International Marketing di Showroomprive. Seconda azienda europea di vendite private, con 550 mila membri italiani e 10 milioni di utenti europei, è nata in Francia dall’incontro dei due imprenditori Thierry Petit e David Dayan ed è cresciuta fino a raggiungere un fatturato di 180 milioni euro nel 2011, di cui 5,5 milioni realizzati nel nostro Paese.
Showroomprive conta oggi un team di circa 440 persone, uffici a Parigi e cinque centri di operazioni logistiche che hanno una superficie totale di 70 mila metri quadrati. Ad agosto 2010 il fondo d’investimento Accel Partners, primo nel settore di Internet e delle nuove tecnologie, ha ottenuto una quota di minoranza nel capitale dell'impresa. Petit e Dayan continuano comunque a controllare l’80% delle azioni dell’azienda da loro fondata nel 2006.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.