Gianluca Bolelli
9 feb 2017
Shiseido: utile netto più che raddoppiato nei 9 mesi
Gianluca Bolelli
9 feb 2017
Il gruppo giapponese di cosmetici Shiseido ha comunicato di aver ottenuto un utile netto di 32 miliardi di yen (263 milioni di euro) nel 2016, risultato confome alle sue attese, ma ha lamentato l'effetto negativo delle fluttuazioni dei cambi.

Shiseido, che ha cambiato periodo contabile per passare all'anno di calendario, ha ricalcolato l'utile per l'anno precedente e indica “come riferimento” di averlo visto crescere del 9% nel 2016 in un anno. Il gruppo ha beneficiato di un guadagno eccezionale derivante dalla cessione dei diritti sui profumi a marchio Jean Paul Gaultier e dalla vendita dei terreni di una vecchia fabbrica, secondo un comunicato.
In questo 2017, tale contributo non ci sarà, perciò il guadagno netto del gruppo nipponico dovrebbe scendere del 19%.
Su un piano puramente operativo, l'utile di gestione è stato di 36,78 miliardi di yen, -17% in un anno (come calcolato di nuovo in seguito), anche se Shiseido afferma di essersi sforzato di ridurre i costi fissi, mentre ha beneficiato della maggiore presenza nei negozi dei suoi marchi di prestigio.
A causa di variazioni sfavorevoli delle valute, il fatturato complessivo del gruppo è però calato dell'1,5%, a 850,3 miliardi di yen (sempre secondo i risultati ricalcolati per il 2015).
Le sue vendite in Giappone, che rappresentano quasi la metà del totale, sono aumentate del 2,9%. Shiseido si avvantaggia dei turisti asiatici, che si affollano nelle parafarmacie dell'arcipelago, pur rilevando segni di rallentamento piuttosto recenti di tale tipo di domanda.
All'estero, il gruppo ha visto calare i suoi ricavi in Cina del 4,2% in yen (ma aumentare dell'+11,4% in valuta locale). Nella regione Asia-Pacifico, esse sono diminuite del 5,9%, a causa della sfavorevole evoluzione delle valute (altrimenti sarebbero cresciute del 7%).
Idem negli Stati Uniti, dove le entrate sono aumentate dell'8% in valuta locale, ma diminuiscono del 3% una volta convertite in yen, a causa della contrazione del dollaro.
In Europa, l'uscita dei profumi Jean Paul Gaultier ha determinato una diminuzione delle vendite del 18,2% (-8,1% esclusi gli effetti di cambio).
Nei negozi duty-free, in particolare negli aeroporti asiatici (di Cina, Corea del Sud e Thailandia, soprattutto), le vendite sono aumentate del 44%.
Per il 2017, Shiseido punta ad ottenere un utile netto di 26 miliardi di yen (pari a un -19% in un anno), un utile operativo di 45,5 miliardi (+24%), e un fatturato stimato di 940 miliardi di yen (+10,5% in un anno).
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.