AFP
5 ago 2014
Shiseido torna in rosso
AFP
5 ago 2014
Il gruppo giapponese di cosmetici Shiseido ha annunciato di essere tornato in rosso nel primo trimestre dell'anno fiscale 2014-2015 a causa di un incremento delle imposte, ma ha anche comunicato di aver mantenuto le sue previsioni annuali.

Fra il 1° aprile e il 30 giugno, il marchio nipponico ha accusato una perdita netta di 1,7 miliardi di yen (12,9 milioni di euro), mentre l'anno precedente era tornato a generare un utile, per la cifra di 2,7 miliardi di yen.
Nello stesso tempo, il suo utile operativo si è sciolto come neve al sole (-80,2%), precipitando a 1,36 miliardi di yen, contro i 6,9 miliardi del primo trimestre 2013-2014. Una controprestazione che il gruppo spiega con "l'aumento delle spese per il personale relative al pagamento di premi più elevati".
Il suo fatturato realizza comunque una piccola progressione, del 3,7%, a 168,4 miliardi di yen (1,22 miliardi di euro).
Le vendite di Shiseido in Giappone, dove il gruppo realizza circa la metà del proprio fatturato, sono precipitate in aprile, giusto dopo che il governo ha aumentato una tassa sui consumi (passata dal 5 all'8%). Subito dopo le vendite si sono però riprese, anche se al termine del periodo sono risultate in calo del 3,2%.
Nelle altre regioni sono invece cresciute ovunque (+5,3% nelle Americhe, +10,6% in Europa), trascinate dai prodotti di bellezza del marchio Nars, mentre in Asia (+15,2%) i cinesi hanno mostrato di apprezzare maggiormente il brand Aupres.
Per l'esercizio completo, che sarà concluso il 31 marzo 2015, Shiseido punta sempre a ottenere un utile netto di 38 miliardi di yen, vale a dire il 45% in più in un anno. Il suo utile operativo potrebbe però diminuire del 15%, a 42 miliardi di yen, mentre il suo fatturato dovrebbe calare di un altro 2,4%, arrivando a 780 miliardi di yen.
I ricavi del gruppo potrebbero soffrire a causa di molti fattori, in primo luogo della vendita dei marchi francesi Decléor e Carita al gruppo, anch'esso francese, L'Oréal.
Nel corso dell'esercizio precedente (da aprile 2013 a marzo 2014), Shiseido ha beneficiato del forte deprezzamento dello yen, dopo un'annata 2012-2013 segnata da costi di ristrutturazione importanti sostenuti per la sua controllata statunitense Bare Escentuals.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2022 AFP. Tutti i diritti riservati.