×
1 313
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
7 feb 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Shiseido prevede utili annui ampiamente superiori alle attese

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
7 feb 2018

Il produttore giapponese di cosmetici Shiseido ha annunciato che genererà profitti annuali ben al di sopra delle aspettative, grazie alla riforma fiscale degli Stati Uniti e alle robuste vendite registrate in Asia.

Shiseido


Shiseido aveva concluso i primi 9 mesi del 2017 in territorio negativo a causa della svalutazione di alcuni asset della sua controllata statunitense in difficoltà Bare Escentuals, spcializzata in cosmetici naturali a base minerale, e così in novembre aveva tagliato la sua proiezione di utile netto, stimando di ottenere un guadagno modesto di 5 miliardi di yen. Alla fine quest’ultimo è risultato essere di 22,5 miliardi di yen (167 milioni di euro al cambio attuale) - che rappresenterebbe comunque un calo di quasi il 30% rispetto al 2016 -, secondo le nuove stime pubblicate mercoledì alla vigilia della pubblicazione dei risultati definitivi.
 
Questa revisione positiva è spiegata "dalla riduzione delle imposte" derivata dal riordino delle tasse per le aziende deciso dal presidente statunitense Donald Trump, la cui percentuale di tassazione è passata dal 35% al 21%. Shiseido pagherà anche meno imposte del previsto sul guadagno realizzato dopo la cessione alla tedesca Henkel delle proprie quote in Zotos International, il suo asset nordamericano attivo nei prodotti per capelli.

Per quanto riguarda l'attività effettiva del gruppo, anche l'utile operativo "supererà di gran lunga le stime precedenti", per raggiungere il livello record di 80,5 miliardi di yen (invece dei precedenti 65 miliardi), più del doppio di un anno prima, ha indicato Shiseido, che menziona, tra gli altri fattori, il riorientamento del gruppo verso "prodotti di media e alta gamma" e fruttuosi "investimenti nel marketing".
 
"Il fatturato dovrebbe oltrepassare la soglia dei 1.000 miliardi di yen (7,4 miliardi di euro) per la prima volta dalla fondazione dell’azienda", avvenuta nel 1872, si è rallegrato Shiseido, il quale anticipa di prevedere entrate per 1.005 miliardi di yen (+18% in un anno), invece di 985 miliardi.
 
Il produttore nipponico si rallegra della “rapida espansione nel mondo dei suoi marchi di prestigio” e, considerando tutti i prodotti nel loro complesso, della crescita del business in Giappone e in Cina, così come del contributo fornito dai moltissimi turisti stranieri che hanno fatto scorta di creme e altri cosmetici Made in Japan in occasione del loro arrivo nell'arcipelago.
 
Shiseido, sempre guidata dal presidente e CEO Masahiko Uotani, ha annunciato il mese scorso che la propria sussidiaria Shiseido Americas Corporation ha acquistato l’azienda del Massachussets Olivo Laboratories, la quale sta contribuendo all’avanzamento del settore dermatologico per mezzo di tecnologie brevettate per biomateriali, in particolare con la rivoluzionaria tecnologia "Second Skin". L’accordo consentirà di concretizzare innovazioni inedite nel settore dello skincare.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.